Oggi, il capo di Stato Maggiore della Marina, ammiraglio di squadra Enrico Credendino, nella storica biblioteca di Palazzo Marina, ha incontrato il Gruppo Sportivo della Marina Militare e il Centro velico di Altura di Napoli alla presenza dei presidenti delle Federazioni Sportive Italiane di nuoto e vela, canoa e canottaggio, tiro a volo e tiro a segno.
L’incontro si è aperto con il ringraziamento del presidente del G.S.M.M. (Gruppo Sportivo Marina Militare), capitano di vascello Fabio Livraghi, ai rappresentanti delle federazioni presenti, per la collaborazione, il confronto costante e costruttivo che ha dato vita a significative sinergie nello sviluppo del patrimonio sportivo nazionale, garantendo, negli anni, rilevanti successi a livello internazionale.
La Marina Militare ha partecipato all’Olimpiade di Tokyo del 2020 con 14 atleti e 4 tecnici ma è il 2022 l’anno dei successi, con la conquista di 50 medaglie a livello internazionale in varie discipline: tuffi, nuoto, nuoto sincronizzato, canoa fluviale, canottaggio, vela olimpica e tiro a segno.
Il presidente C.V. Livraghi, durante il suo intervento, ha presentato gli atleti della Forza Armata evidenziando la loro dedizione e i sacrifici che permettono di raggiungere importanti obiettivi, sottolineando l’impegno della Marina nel fornire strutture sportive, tecnici e materiale necessario per svolgere al meglio allenamenti e gare. Impegno che è stato confermato anche dall’atleta di punta della nazionale di nuoto sincronizzato Linda Cerruti e dal campione di vela nella classe 470 Giacomo Ferrari, che insieme hanno voluto ringraziare la Marina Militare per il sostegno fondamentale che permette loro di allenarsi intensamente, concentrando tutte le energie per il raggiungimento di obiettivi sempre più ambiziosi.
Sono stati inoltre mostrati i progressi e gli aggiornamenti nell’ambito degli arruolamenti, i 3 cantieri che saranno aperti presso MARIREMO Sabaudia che consentiranno di migliorare la fruibilità del centro remiero non solo per il personale Marina ma anche per le federazioni e infine l’impegno della Forza Armata nel promuovere le Sezioni Giovanili MM esistenti per diffondere la cultura sportiva e l’immagine Marina Militare nel territorio.
In conclusione dell’incontro, l’ammiraglio Credendino ha affermato: “i duri allenamenti, la costanza nell'impegno, i sacrifici sono solo alcuni degli elementi che hanno permesso di ottenere i vostri eccellenti risultati sportivi. Tutto il personale vi ha guardato e seguito nel corso delle singole competizioni con grande ammirazione, quale esempio non solo di qualità sportive, ma anche di carattere e determinazione. A nome di tutta la grande famiglia della Marina vi rivolgo l’augurio di nuove e prestigiose vittorie e sempre maggiori soddisfazioni, nell'agonismo, nella professione e nella vita”.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose