domenica, 23 novembre 2025

VELA OLIMPICA

La vela olimpica ama Crotone

la vela olimpica ama crotone
redazione

Sono di nuovo a Crotone le atlete della Squadra Nazionale della classe Laser Radial per uno dei due soli allenamenti italiani - entrambi ospitati dalla "città della vela", a gennaio il primo e a marzo il secondo - in vista dei prossimi grandi impegni della stagione olimpica. La Federazione Italiana Vela e il Tecnico della disciplina Egon Vigna hanno riportato nei giorni scorsi a Crotone Silvia Zennaro e Joyce Floridia, in forza alle Fiamme Gialle, e le giovani promesse Valentina Balbi e Francesca Frazza.
Per le timoniere, ancora molte ore in mare e in palestra prima dei Mondiali che si svolgeranno a Nuevo Vallarta, in Messico. E molto training anche per il management e lo staff del Club Velico Crotone, impegnato a studiare sul campo, in collaborazione con la Federvela, e il format dell'ospitalità delle squadre nazionali. Perché fra gli obiettivi del circolo c'è quello di accogliere, soprattutto d'inverno, quando le condizioni meteoclimatiche di Crotone e la facilità di accesso al mare non hanno praticamente eguali in Europa, anche molte altre nazionali europee.
"Abbiamo respirato anche noi aria di Olimpiadi", commenta il Presidente del Club Velico Crotone Francesco Verri. "Un graditissimo ritorno, quello dell'olimpica, nell'anno dei Giochi di Rio, quindi in un momento nel quale tecnico e atleti devono cavare il massimo dal campo di allenamento, che ancora una volta ha mostrato le sue straordinarie caratteristiche. Altri stage e altre regate sono in programma, mentre naturalmente continuiamo a progettare i Campionati Europei Optimist di luglio cui si legano incontri culturali e sociali e nuove iniziative che coinvolgeranno l'intera comunità, sotto la guida del network composto, oltre che da noi, da Regione Calabria, Comune, Camera di Commercio, Autorità portuale e dai main sponsor Gruppo Bper e Gerardo Sacco".


20/03/2016 17:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci