Sono di nuovo a Crotone le atlete della Squadra Nazionale della classe Laser Radial per uno dei due soli allenamenti italiani - entrambi ospitati dalla "città della vela", a gennaio il primo e a marzo il secondo - in vista dei prossimi grandi impegni della stagione olimpica. La Federazione Italiana Vela e il Tecnico della disciplina Egon Vigna hanno riportato nei giorni scorsi a Crotone Silvia Zennaro e Joyce Floridia, in forza alle Fiamme Gialle, e le giovani promesse Valentina Balbi e Francesca Frazza.
Per le timoniere, ancora molte ore in mare e in palestra prima dei Mondiali che si svolgeranno a Nuevo Vallarta, in Messico. E molto training anche per il management e lo staff del Club Velico Crotone, impegnato a studiare sul campo, in collaborazione con la Federvela, e il format dell'ospitalità delle squadre nazionali. Perché fra gli obiettivi del circolo c'è quello di accogliere, soprattutto d'inverno, quando le condizioni meteoclimatiche di Crotone e la facilità di accesso al mare non hanno praticamente eguali in Europa, anche molte altre nazionali europee.
"Abbiamo respirato anche noi aria di Olimpiadi", commenta il Presidente del Club Velico Crotone Francesco Verri. "Un graditissimo ritorno, quello dell'olimpica, nell'anno dei Giochi di Rio, quindi in un momento nel quale tecnico e atleti devono cavare il massimo dal campo di allenamento, che ancora una volta ha mostrato le sue straordinarie caratteristiche. Altri stage e altre regate sono in programma, mentre naturalmente continuiamo a progettare i Campionati Europei Optimist di luglio cui si legano incontri culturali e sociali e nuove iniziative che coinvolgeranno l'intera comunità, sotto la guida del network composto, oltre che da noi, da Regione Calabria, Comune, Camera di Commercio, Autorità portuale e dai main sponsor Gruppo Bper e Gerardo Sacco".
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze
Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino
Biotherm è arrivata questa mattina a Portsmouth con il punteggio pieno e un solido vantaggio in classifica, mentre l’audace scelta costiera di Malizia a Dover le ha assicurato il secondo posto
La regata di punta del Circolo Velico Riminese partirà il 12 settembre