mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

VELA

La vela estrema di Andrea Gancia e Maurizio Vettorato

la vela estrema di andrea gancia maurizio vettorato
Roberto Imbastaro

Oltre alla Coppa America, alla vela oceanica, alla vela dei monotipi e a quella dei nostri circoli dalle improbabili classifiche in compensato, esiste anche una vela estrema, fatta di regate al limite del possibile. Ad una di queste gare, l'Archipelago Raid, che si corre dal 17 agosto al 22 agosto tra i fiordi della Finlandia, stanno partecipando Maurizio Vettorato e Andrea Gancia che si sono allenati,non lungamente purtroppo,con il catamarano Formula 18 sul Lago di Garda, ospiti del Circolo della Vela di Torbole.

La Archipelago Raid è unanimemente riconosciuta come una delle gare più dure ed impegnative del mondo, perché vengono messe alla prova non solo le capacità veliche degli equipaggi, ma anche la loro resistenza fisica ed il senso dell'orientamento. Per i velisti scandinavi e finnici è un appuntamento da non perdere. Quest'anno c'è anche un team Audi, con Anders Lewander, fresco di Volvo Ocean Race su Ericsson 3 (abbandonata a Singapore per un incidente ndr.) al quale non sta però andando molto bene, inchiodato com'è al centro della classifica. Velisti da tutta europa e 26 catamarani al via, con svedesi, norvegesi, finlandesi, inglesi, tedeschi, irlandesi, svizzeri, belgi, francesi, italiani (i nostri Maurizio e Andrea) e un americano.

In testa, al momento, ci sono due francesi che già si sono imposti lo scorso anno, Eric Proust, 45 anni un mago dei catamarani Formula 18, una classe che lui stesso ha contribuito a creare, e il venticinquenne Romain Motteau, che gareggia nei Tornado e nei 49er. Il loro "Citus" è al comando con 107,5 punti, seguito da un equipaggio inglese, "Audio Network" con a bordo William Sunnucks e Simon Farren, staccato di mezzo punto. Solo al terzo posto il primo equipaggio di casa, lo svedese "Thule", composto dall'olimpionico di Atene e Sydney nei Tornado, Martin Strandberg, e da Johan Ortendahl. I nostri Maurizio Vettorato e Andrea Gancia, con il loro "Black or White", sono un po' indietro, ma la gara è così particolare che è impossibile ottenere dei buoni risultati alla prima partecipazione. Quest'anno, poi, questa manifestazione ha incontrato anche un maltempo imprevisto, con forti venti da nord che hanno costretto gli organizzatori a fermare la regata di oggi a Nago Åland fuori Turku. Si corre tra i fiordi, con isole e sassi affioranti in gran quantità e la sicurezza delle barche e degli equipaggi non poteva essere garantita. La barche sono rimaste in porto nell'arcipelago Aland e domani la regata di flotta sarà disputata probabilmente per tornate indietro verso l'arcipelago di Stoccolma.


20/08/2009 09:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci