domenica, 23 novembre 2025

VELA OLIMPICA

La vela agli Youth Olympic Games di Nanchino

la vela agli youth olympic games di nanchino
redazione

Si sono appena aperti ufficialmente a Nanchino, in Cina, gli Youth Olympic Games 2014, seconda edizione dei Giochi Olimpici estivi giovanili che si concluderanno il 28 agosto. Presente alla cerimonia d’inaugurazione la spedizione italiana al gran completo, guidata dal capo missione Anna Ricciardi, dopo che questa mattina i 68 atleti azzurri e i loro 26 tecnici – compresi, per la vela, il tecnico e capo missione Francesco Caricato e i giovani Giulia Alagna (Techno 293 F), Carolina Albano (Byte CII F), Ruggero Lo Mauro (Techno 293 M) e Vittorio Gallinaro (Byte CII M) - avevano ricevuto il saluto ufficiale del vice Presidente del CONI Giorgio Scarso, presente a Nanchino in rappresentanza del Presidente Giovanni Malagò, e della campionessa Alessandra Sensini, membro della Giunta Nazionale del CONI e per l’occasione vice Capo della delegazione del CONI. La cerimonia, durata 90 minuti e ideata dal celebre coreografo Chen Weiya, lo stesso che mise in scena le cerimonie di Pechino 2008 e dei XVI Giochi Asiatici di Guangzhou nel 2010, si è svolta nell'Olympic Sports Center Stadium con oltre 60.000 persone presenti, a conferma del rilievo che questi Giochi Olimpici Giovanili, la cui prima edizione si svolse quattro anni fa a Singapore, stanno riscuotendo in questi giorni.

Per quanto riguarda la vela, le regate si disputeranno sul lago Jinniu, specchio d’acqua che sorge all’interno di un parco nazionale nel Distretto di Liuhe, a 83 chilometri dal Villaggio Olimpico, con inizio delle competizioni previsto per lunedì, 18 agosto, e conclusione sabato 23 (il 21 è giorno di riserva). I giovani atleti nati tra l’1 gennaio 1998 e il 31 dicembre 1999, compresi i quattro azzurri Giulia Alagna, Carolina Albano, Ruggero Lo Mauro e Vittorio Gallinaro, scenderanno in acqua nelle classi Techno 293 (tavola a vela, 20 atleti nella categoria maschile e 21 in quella femminile) e Byte CII (singolo, 30 atleti nella categoria maschile e 30 in quella femminile), secondo un programma che prevede la disputa di un massimo di dieci prove e di una Final race conclusiva.

In Italia sarà possibile seguire i Giochi su Sportitalia (can. 153 del digitale terrestre), che si è assicurata i diritti degli Youth Olympic Games e tutti i giorni, alle 00:30 (e in replica alle 11:00 e alle 16:00) trasmetterà per l'intera durata della manifestazione un magazine di un'ora con gli highlights delle gare e le parole dei protagonisti. Gli YOG potranno anche essere seguiti "live" oppure "on demand" sulle varie piattaforme digitali del CIO: www.olympic.tv, www.youtube.com/olympics e www.olympic.org. Oppure, grazie all'applicazione "Olympic TV" creta ad hoc e in download sia per il sistema IOS che Android, sul proprio smartphone.


16/08/2014 19:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci