Il servizio di intrattenimento di bordo TV ONE realizzato in collaborazione con Live Tv è attivo, da oggi, sui primi 8 Airbus della flotta Air One.
Grazie a TV ONE i passeggeri della Compagnia possono accedere a cinque canali video e otto canali audio dedicati ad adulti e bambini, i primi quattro canali video propongono una selezione di serie tv, documentari, divertenti gag "Just For Laughs" e cartoni animati.
Un quinto canale video è dedicato alla mappa di rotta, che consente di conoscere in qualsiasi momento la posizione raggiunta dall'aereo e le condizioni di volo. L'offerta dei programmi è inoltre arricchita dai canali audio che trasmettono una selezione della migliore musisa nazionale e internazionale. I contenuti di TV ONE saranno aggiornati con cadenza mensile.
Sul bracciolo del proprio seggiolino ogni viaggiatore ha a disposizione un telecomando, così da poter selezionare la programmazione preferita cambiando canale (tasto CHANNEL), aumentando o diminuendo il volume (tasto VOLUME) e selezionando la luminosità dello schermo (tasto BRIGHTNESS). È inoltre possibile inclinare lo schermo, verso l’alto o verso il basso, in modo da migliorarne la visibilità adeguandola alle condizione di luce nella cabina.
Il servizio è disponibile per la prima volta in Europa su voli di breve raggio e sarà progressivamente esteso a tutti gli altri A320 della Compagnia. Air One prosegue così nel suo impegno per assicurare ai propri passeggeri un viaggio sempre più confortevole e rilassante, in maniera innovativa, prestando attenzione alle esigenze di intrattenimento.
La Compagnia, da sempre impegnata in una politica di rispetto ambientale, chiede ai propri passeggeri di collaborare portando con sé a bordo i propri auricolari per riproduttori portatili di musica (lettori MP3, lettori cd, iPod). Evitando di distribuire a bordo auricolari “usa e getta” Air One potrà ridurre gli sprechi di materiale elettronico ed il connesso impatto ambientale.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato