Il servizio di intrattenimento di bordo TV ONE realizzato in collaborazione con Live Tv è attivo, da oggi, sui primi 8 Airbus della flotta Air One.
Grazie a TV ONE i passeggeri della Compagnia possono accedere a cinque canali video e otto canali audio dedicati ad adulti e bambini, i primi quattro canali video propongono una selezione di serie tv, documentari, divertenti gag "Just For Laughs" e cartoni animati.
Un quinto canale video è dedicato alla mappa di rotta, che consente di conoscere in qualsiasi momento la posizione raggiunta dall'aereo e le condizioni di volo. L'offerta dei programmi è inoltre arricchita dai canali audio che trasmettono una selezione della migliore musisa nazionale e internazionale. I contenuti di TV ONE saranno aggiornati con cadenza mensile.
Sul bracciolo del proprio seggiolino ogni viaggiatore ha a disposizione un telecomando, così da poter selezionare la programmazione preferita cambiando canale (tasto CHANNEL), aumentando o diminuendo il volume (tasto VOLUME) e selezionando la luminosità dello schermo (tasto BRIGHTNESS). È inoltre possibile inclinare lo schermo, verso l’alto o verso il basso, in modo da migliorarne la visibilità adeguandola alle condizione di luce nella cabina.
Il servizio è disponibile per la prima volta in Europa su voli di breve raggio e sarà progressivamente esteso a tutti gli altri A320 della Compagnia. Air One prosegue così nel suo impegno per assicurare ai propri passeggeri un viaggio sempre più confortevole e rilassante, in maniera innovativa, prestando attenzione alle esigenze di intrattenimento.
La Compagnia, da sempre impegnata in una politica di rispetto ambientale, chiede ai propri passeggeri di collaborare portando con sé a bordo i propri auricolari per riproduttori portatili di musica (lettori MP3, lettori cd, iPod). Evitando di distribuire a bordo auricolari “usa e getta” Air One potrà ridurre gli sprechi di materiale elettronico ed il connesso impatto ambientale.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!