In relazione a notizie apparse sulla stampa in questi giorni Air One precisa che negli ultimi mesi non ha modificato i livelli delle sue tariffe domestiche. Dal 1° ottobre oltre il 65% dei passeggeri di Air One ha volato utilizzando le cinque fasce tariffarie più economiche, rispetto alle dodici disponibili. Le fasce tariffarie più elevate sono quelle che consentono la maggiore flessibilità nella gestione del giorno e dell’orario del volo e sono quelle a cui, con maggiore frequenza, soprattutto in questa stagione, si rivolge la clientela business.
L’attuale situazione del trasporto aereo nazionale negli ultimi tempi ha determinato un aumento della domanda per i voli di Air One tanto che il tasso di riempimento degli aeromobili nelle ultime settimane si è incrementato di quasi 10 punti percentuali.
Questa situazione può comportare che sulle tratte più trafficate si verifichi una limitata disponibilità di posti nelle classi tariffarie ridotte, soprattutto per chi acquista il biglietto nei giorni immediatamente precedenti al viaggio o nelle fasce orarie più comode.
La Compagnia è impegnata al massimo per garantire ai cittadini e al Paese collegamenti aerei regolari e con un servizio di qualità anche in termini di puntualità. La professionalità dei dipendenti di Air One e l’efficienza dell’azienda stanno assicurando quotidianamente la mobilità del Paese.
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza