domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

CONFINDUSTRIA NAUTICA

La Spezia: firmata convenzione tra Confindustria Nautica e Promostudi

È stata firmata oggi a Porto Lotti, in occasione del convegno di presentazione del progetto Miglio Blu “La Spezia, la Nautica, il mare: presente e futuro”, la convenzione tra Confindustria Nautica e Promostudi, la Fondazione di partecipazione che coordina e gestisce il Campus Universitario La Spezia presso il quale si svolgono corsi di laurea triennali e magistrali dell’Università di Genova.

Gli obiettivi della convenzione, siglata dal Presidente di Confindustria Nautica Saverio Cecchi e dal Presidente di Promostudi Ugo Salerno, sono la collaborazione per la realizzazione di attività che favoriscano l’integrazione fra gli aspetti propri della formazione e della ricerca universitaria e la filiera produttiva dell’industria nautica, compresi i relativi servizi, nelle varie forme, con particolare riferimento a progettazione di unità da diporto; studi di sostenibilità con una specifica attenzione all’eco-compatibilità; progetti di formazione per la conduzione e gestione delle unità da diporto e relativi titoli e qualificazioni professionali; analisi dei mercati, business plan e gestione di processi; studio delle normative e delle regolamentazioni del comparto nautico-marittimo e progettazione dei nuovi strumenti di indirizzo tecnico-giuridico.

“Nell’ambito delle proprie attività, Confindustria Nautica favorisce programmi di aggiornamento all’industria e di qualificazione professionale per i giovani che scelgono la nautica, sostenendo l’importanza della formazione universitaria quale elemento qualificante per la professionalità dei propri addetti – ha dichiarato Saverio Cecchi a margine della firma - Questa convenzione rappresenta un’occasione per le imprese di avere in futuro personale altamente qualificato e per gli studenti di partecipare a corsi formativi già orientati all’inserimento nel mondo del lavoro”.

“Grazie a questa collaborazione gli studenti potranno confrontarsi e dialogare con le imprese della filiera nautica in un territorio di punta per il settore in Italia. La Liguria è infatti la prima regione per numero di unità da diporto immatricolate e La Spezia in particolare può contare oltre 1600 occupati nel distretto nautico: uno degli hub produttivi dello yachting di maggiore importanza a livello nazionale - ha affermato Ugo Salerno, Presidente di Promostudi – questa convenzione è un’opportunità di incontro che garantirà agli studenti nuove occasioni di crescita e che vedrà il realizzarsi di numerose iniziative comuni, tra cui borse di studio, convegni e momenti di incontro e scambio tra le società e i professionisti del domani”.

L’accordo intende favorire un approccio coordinato tra le parti al fine di ottimizzare la preparazione universitaria delle future generazioni professionali attraverso percorsi formativi specifici, anche mirati alle esigenze delle singole imprese, che rispecchino l’attualità del mercato e della ricerca tecnologica. È obiettivo comune di Confindustria e Promostudi favorire l’Alta Formazione attraverso percorsi di Dottorato di ricerca finanziati con borse di studio aziendali orientate a temi di ricerca con contenuti strategici per l’impresa promotrice.

Il Salone Nautico Internazionale, organizzato da Confindustria Nautica a Genova dal 22 al 27 settembre 2022, rappresenterà inoltre un’occasione per organizzare workshop formativi e conferenze rivolte agli studenti dell’università – ma aperti al pubblico generale – relativi ai contenuti di maggiore attualità legati alle tematiche oggetto della convenzione.


01/04/2022 19:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci