lunedí, 1 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

SOLIDARIETÀ

La solidarietà in Bangladesh si fa in 500

la solidariet 224 in bangladesh si fa in 500
Tiziana Montalbano

Quello che un ciclone distrugge la solidarietà riesce quasi sempre a costruire. Questa volta ci hanno pensato la ONG Friendship Bangladesh e lo studio di architettura navale VPLP – Van Peteghem Lauriot Prèvost attraverso l’iniziativa “500 barche e 500 famiglie” che ha lo scopo di ricostruire l’intera flotta di barche che il ciclone Sidr ha distrutto in Bangladesh lo scorso 15 dicembre. Una ricostruzione che assume un’importanza maggiore se si tiene in conto che le imbarcazioni, tipiche del Paese e chiamate “Doris”, vengono utilizzate dalla popolazione non soltanto per gli spostamenti interni (i corsi d’acqua vengono utilizzati come principale sistema di comunicazione) ma, soprattutto, come fonte principale di sostentamento. ”500 barche e 500 famiglie” non s’impegna a promuovere soltanto una solidarietà di breve periodo e consumabile in pochi mesi, bensì si muove nell’interesse di far perpetuare sul territorio l’antichissima tradizione navale di cui ancora molti abitanti del Paese conoscono i più preziosi segreti. Tempio e scuola di queste tradizioni è il cantiere Taratari, costruito vicino la capitale Decca, dove le maestranze hanno già realizzato, su progetto di Marc Van Peteghem, un catamarano-ambulanza e stanno ultimando la costruzione di un battello–ospedale. Una nota importante da segnalare è il progetto di costruzione super-economico che gli architetti francesi hanno messo a punto: solo 1700 euro il costo per la realizzazione di un’ imbarcazione. L’iniziativa è stata presentata a Parigi nel giorno dell’inaugurazione della mostra “Antiche Vele del Bangladesh” allestita al Museo Nazionale della Marina dove fino al 4 maggio verranno presentati i modelli in scala realizzati dai maestri - artigiani bengalesi.


10/01/2008 14:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci