Dal 23 al 28 Luglio , Il Centro Vela Dervio, sul Lago di Como, organizzera’ la prima Dervio Multihulls Sailing Week riservata ai catamarani , da sempre pezzo forte del circolo, con una partecipazione stimata in 80 imbarcazioni durante tutta la settimana e di circa 250 persone coinvolte tra accompagnatori, allenatori, ufficiali di regata e personale del comitato organizzatore.
La settimana velica iniziera’ nel week end del 23 e 24 Luglio con la classica ‘’Multilario’’, long-distance race in tempo compensato su un percorso di 21 miglia, dedicata all’amico e socio Pierre Sicouri (mancato nel 2009).
Contestualmente , su percorsi diversi, saranno di scena anche i catamarani Tornado per il Criterium Internazionale ed i i piccoli Tyka 14 piedi che disputeranno la terza ragata nazionale dell’anno.
Dal 25 Luglio prendera’ il via il Campionato del Mondo riservato alle classi dei catamarani Nacra Formula 20 e Formula 18, unitamente a Nacra Racing , regata internazionale aperta a tutte le imbarcazioni delle classi Nacra provenienti da Italia ed Europa centro-settentrionale , come Francia , Belgio , Spagna , Germania, Danimarca, Svizzera , Inghilterra, Olanda, ed anche qualche equipaggio dagli USA.
Il primo segnale verra’ dato alle 13.00 del 25 Luglio, con un programma tecnico che comprende ben 12 prove (tre al giorno).
Nella Classe Nacra18 Infusion i forti equipaggi locali del Centro Vela Dervio Ugo Ferrari-Edward Canepa e Gianni Fantasia-Davide Recalcati , con Riccardo De Grenet-Claudio Marzorati cercheranno di contendere il titolo di campione del mondo al forte timoniere olandese Gunnar Larsen del Team NACRA (gia’ campione del mondo di F18). Nella spettacolare classe Nacra F20 (il catamarano che grazie ai foil puo’ volare sull’acqua) , favorito e’ l’equipaggio olandese formato da Peter Vink e Ferdinand Van West (gia’ campione del mondo di F18 con Gunnar Larsen).
Oltre a F18 ed F20 , saranno di scena altri piu’ piccoli catamarani del Cantiere Nacra , come i 15,16 e 17 piedi, i 460 ed i 480, che contribuiranno non di poco a celebrare la grande festa del Cantiere Olandese produttore di Catamarani Nacra , ad un passo dalla sua prima presenza Olimpica ai prossimi Giochi Olimpici di Rio con il Nacra 17 a formula mista.
Circa 40 gli equipaggi prescritti agli Eventi Nacra che, oltre al piacere della competizione sul tecnicissimo ed entusiasmante campo di regata compreso tra Dervio e Pianello del Lario, potranno anche trascorrere un rilassante periodo di vacanza nel bellissimo contesto offerto dal Lago di Como con le proprie famiglie ed amici.
Le Regate del Centro Vela Dervio sono patrocinate da Regione Lombardia, dalla Provincia di Lecco e dal Comune di Dervio.
Si è appena conclusa la prima edizione della BOLENDI CUP, organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Cagliari, un evento dedicato agli IQFoil, la spettacolare tavola a vela volante attuale classe olimpica
Da oggi fino a domenica prossima, la Mallorca Sailing Center Regatta riunirà oltre 360 imbarcazioni provenienti da 27 nazioni nella Baia di Palma. In acqua 470 Mixed, 49er, 49er FX, ILCA 6, ILCA 7 e Nacra 17
All'equipaggio di Bijou il Trofeo Città di Fiumicino, Kalima si aggiudica il Trofeo Challenge "Durand De La Penne"
Ultimo giorno di regata per il 25° Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari”. Domenica 16 marzo le imbarcazioni iscritte scenderanno in acqua per la seconda delle due prove costiere, inserita per la prima volta nel programma
Gli Italia Yachts hanno conquistato i primi cinque posti della classifica dell'Armatore dell'anno Uvai sul circuito di regate 2024
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Maxi Yacht Rolex Cup 2025, evento in programma dal 7 al 13 settembre, organizzato in collaborazione con l’International Maxi Association (IMA) e il supporto del Title Sponsor Rolex.
Quattro prove disputate, tanto divertimento ma anche fair play e agonismo. Questo il bilancio della 57esima Coppa Tamburini, regata di due giorni riservata alla classe Snipe
Sette prove e tanta competizione nel primo week end e un nulla di fatto per le avverse condizioni meteo marine in quello conclusivo: si è chiuso con la premiazione il tradizionale appuntamento j24 carrarino
Attesi al CN Rimini i migliori specialisti dello Snipe per l'apertura della stagione agonistica
Un’edizione avvincente che ha regalato emozioni fino all’ultimo bordo, con una classifica finale determinata da un’attenta revisione dei risultati. Adriatica bissa il successo del 2022