mercoledí, 2 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

CATAMARANI

La settimana Velica del Centro Vela Dervio ASD dal 23 al 28 Luglio

Dal 23 al 28 Luglio , Il Centro Vela Dervio, sul Lago di Como, organizzera’ la prima Dervio Multihulls Sailing Week riservata ai catamarani , da sempre pezzo forte del circolo, con una partecipazione stimata in 80 imbarcazioni durante tutta la settimana e di circa 250 persone coinvolte tra accompagnatori, allenatori, ufficiali di regata e personale del comitato organizzatore.

La settimana velica iniziera’ nel week end del 23 e 24 Luglio con la classica ‘’Multilario’’, long-distance race in tempo compensato su un percorso di 21 miglia, dedicata all’amico e socio Pierre Sicouri (mancato nel 2009).

Contestualmente , su percorsi diversi, saranno di scena anche i catamarani Tornado per il Criterium Internazionale ed i i piccoli Tyka 14 piedi che disputeranno la terza ragata nazionale dell’anno.

Dal 25 Luglio prendera’ il via il Campionato del Mondo riservato alle classi dei catamarani Nacra Formula 20 e Formula 18, unitamente a Nacra Racing , regata internazionale aperta a tutte le imbarcazioni delle classi Nacra provenienti da Italia ed Europa centro-settentrionale , come Francia , Belgio , Spagna , Germania, Danimarca, Svizzera , Inghilterra, Olanda, ed anche qualche equipaggio dagli USA.

Il primo segnale verra’ dato alle 13.00 del 25 Luglio, con un programma tecnico che comprende ben 12 prove (tre al giorno).

Nella Classe Nacra18 Infusion i forti equipaggi locali del Centro Vela Dervio Ugo Ferrari-Edward Canepa e Gianni Fantasia-Davide Recalcati , con Riccardo De Grenet-Claudio Marzorati cercheranno di contendere il titolo di campione del mondo al forte timoniere olandese Gunnar Larsen del Team NACRA (gia’ campione del mondo di F18). Nella spettacolare classe Nacra F20 (il catamarano che grazie ai foil puo’ volare sull’acqua) , favorito e’ l’equipaggio olandese formato da Peter Vink e Ferdinand Van West (gia’ campione del mondo di F18 con Gunnar Larsen).

Oltre a F18 ed F20 , saranno di scena altri piu’ piccoli catamarani del Cantiere Nacra , come i 15,16 e 17 piedi, i 460 ed i 480, che contribuiranno non di poco a celebrare la grande festa del Cantiere Olandese produttore di Catamarani Nacra , ad un passo dalla sua prima presenza Olimpica ai prossimi Giochi Olimpici di Rio con il Nacra 17 a formula mista.

Circa 40 gli equipaggi prescritti agli Eventi Nacra che, oltre al piacere della competizione sul tecnicissimo ed entusiasmante campo di regata compreso tra Dervio e Pianello del Lario, potranno anche trascorrere un rilassante periodo di vacanza nel bellissimo contesto offerto dal Lago di Como con le proprie famiglie ed amici.

Le Regate del Centro Vela Dervio sono patrocinate da Regione Lombardia, dalla Provincia di Lecco e dal Comune di Dervio.


18/07/2016 19:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Un "Cavallino Rampante" per Giovanni Soldini

Innovazione, performance ed efficienza rappresenteranno il nuovo progetto sportivo di Ferrari che con Hypersail molla gli ormeggi verso la vela oceanica. Un progetto che si presenta come una sfida tra tradizione a innovazione tecnologica

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Partito l'Italiano d'Altura a Capo d'Orlando

Tre prove portate a termine dalle due flotte con vento dai 7 ai 11 nodi. Le prime classifiche: subito i favoriti in evidenza, ma occhio alle sorprese

Italiano Altura: si regata a Capo d'Orlando

La cerimonia di apertura del Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next a Capo d’Orlando, in Sicilia. Regate dal 25 al 28 giugno: 33 barche in corsa per i titoli italiani

Foling Week: subito al massimo

La prima fase di regate ha registrato numeri da record: 131 atleti iscritti nei WASZP, la partecipazione più alta di sempre alla Foiling Week per questa categoria, e 32 barche in acqua per la flotta Switch One Design, la più numerosa mai riunita in regata

Filiera ittica: l'impegno di Bolton, WWF e Oxfam

Presentati i risultati concreti raggiunti nell’ambito delle partnership trasformative per una pesca più sostenibile, per la salvaguardia degli oceani e per la tutela dei diritti umani lungo tutta la filiera produttiva.

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci