martedí, 1 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

convegni    lega navale italiana    optimist    libri    regate    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela    class 40    imoca 60    rc44    altura    uvai    ambiente   

MEDCUP

La MedCup parla spagnolo

la medcup parla spagnolo
Red

Arriva il maestrale. Subito dalle prime ore del mattino, si era capito che la giornata avrebbe regalato grandi emozioni. Il maestrale tanto atteso è infatti finalmente arrivato, soffiando all’inizio delle regate intorno ai 20 nodi.
Le condizioni meteo hanno quindi costretto tutti i team a regate tanto impegnative quanto spettacolari, con molti colpi di scena, qualche problema tecnico (per Cristabella nella prima gara, costretta al ritiro dalla regata) e una rottura di spinnaker (per Platoon nella seconda regata).

Matador e Bribon protagonisti della giornata
Dopo la prima giornata del Trofeo Città di Marsiglia, a farla da padrone è dunque Matador, che con due 2° posti e un 7°, sale in testa alla classifica, con 11 punti.
Ma la grande rivoluzione è soprattutto in testa alla classifica generale dell’Audi MedCup, con Bribon, secondo con USA-17 nel Trofeo Città di Marsiglia, che grazie ai tre 4° posti di oggi scalza Mean Machine dalla vetta.

Tre regate, tre vincitori diversi
Proprio Mean Machine è stato uno dei tre vincitori delle regate odierne. Ma la vittoria nella prima delle tre prove, così come il 3° posto conquistato nell’ultima regata, non è stata sufficiente per fargli mantenere la testa della classifica del Circuito. Le due penalitè della seconda gara, con annesso ultimo posto, hanno infatti fatto scivolare Mean Machine al quinto posto nel Trofeo Città di Marsiglia, e al secondo dell’Audi MedCup.

La barca monegasca ha inoltre presentato protesta per l’ultima regata, dopo un concitato arrivo in volata con USA-17 e Artemis.

La seconda e la terza regata sono state invece sotto il segno di Oracle. Artemis, barca satellite del team americano, si è infatti imposta nella seconda prova, mentre USA-17 è andato a vincere nell’ultima gara, in volata sullo stesso Artemis e Mean Machine.

Ecco USA-17
USA-17 dimostra di voler fare sul serio, e dal 6° posto della prima gara, sale al 5° nella seconda, per andare a chiudere la terza regata con la prima vittoria del Circuito.
Larry Ellison & Co. Vanno così a piazzarsi al secondo posto del Trofeo Città di Marsiglia, in compagnia di Bribon.

Giornata-no per l’Italia
Non benissimo gli italiani in questa prima giornata di regate, con Audi TP52 Powered by Q8 al momento ottavo nel Trofeo Città di Marsiglia (8°, 9° e ancora 8° nelle tre regate), e Mutua Madrilena, barca cilena timonata da Vasco Vascotto, che non è riuscita ad andare oltre al decimo posto in classifica (5°, 8° e 14° oggi).

Mutua Madrilena e Audi TP52 Powered by Q8, nella classifica generale del circuito si trovano ora rispettivamente al settimo e al nono posto, con 92 e 109 punti.

Guillermo Parada, timoniere di Matador, leader del Trofeo Città di Marsiglia:
“Ci siamo trovati molto bene oggi, con la barca veloce e maneggevole. Non abbiamo fatto nulla di speciale, abbiamo semplicemente cercato di stare fuori da eventuali problemi, senza fare errori gravi. Abbiamo anche avuto una penalità nell’ultima regata, che fortunatamente non ci ha compromesso più di tanto la gara, visto che siamo riusciti comunque a chiudere settimi. È una bella sensazione essere leader del Trofeo Città di Marsiglia, ma la strada è ancora lunga. Siamo felici del risultato, ma dobbiamo guardare avanti e cercare di continuare su questa strada.”


Trofeo Città di Marsiglia
Classifica provvisoria dopo 3 regate
(Piazzamento, Barca, Paese, R1, R2, R3, Tot. punteggio)
1 Matador ARG (2, 2, 7, 11)
2 USA-17 (6, 5, 1, 12)
3 Bribón ESP (4, 4, 4, 12)
4 Artemis SWE (12, 1, 2, 15)
5 Mean Machine MON (1, 14, 3, 18)
6 Quantum USA (3, 6, 12, 21)
7 Platoon by Team Germany GER (7, 9, 5, 21)
8 Audi by Q8 ITA (8, 7, 8, 23)
9 CxG Caixa Galicia ESP (9, 11, 6, 26)
10 Mutua Madrileña ESP (5, 8, 14, 27)

Circuito Audi MedCup 2008
Classifica provvisoria dopo 11 regate
(Piazzamento, Barca, Paese, Tot. punteggio)
1 Bribón ESP 54
2 Mean Machine MON 59
3 Quantum Racing USA 67
4 Artemis SWE 75
5 Matador ARG 78
6 Platoon by Team Germany GER 79
7 Mutua Madrileña ESP 92
8 El Desafío ESP 95
9 Audi by Q8 ITA 109
10 TAU Ceramica Andalucía ESP 115




03/06/2008 22:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Un "Cavallino Rampante" per Giovanni Soldini

Innovazione, performance ed efficienza rappresenteranno il nuovo progetto sportivo di Ferrari che con Hypersail molla gli ormeggi verso la vela oceanica. Un progetto che si presenta come una sfida tra tradizione a innovazione tecnologica

Partito l'Italiano d'Altura a Capo d'Orlando

Tre prove portate a termine dalle due flotte con vento dai 7 ai 11 nodi. Le prime classifiche: subito i favoriti in evidenza, ma occhio alle sorprese

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Italiano Altura: si regata a Capo d'Orlando

La cerimonia di apertura del Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next a Capo d’Orlando, in Sicilia. Regate dal 25 al 28 giugno: 33 barche in corsa per i titoli italiani

Foling Week: subito al massimo

La prima fase di regate ha registrato numeri da record: 131 atleti iscritti nei WASZP, la partecipazione più alta di sempre alla Foiling Week per questa categoria, e 32 barche in acqua per la flotta Switch One Design, la più numerosa mai riunita in regata

Partito il Campionato del Medio Adriatico Hansa 303

Doppio podio della Liberi nel Vento che ha partecipato con tre equipaggi: Tommaso e Matteo Ferranti, Luna e Giovanni Di Biagio (nella foto), Claudia Benzoni e Daniele Malavolta

Filiera ittica: l'impegno di Bolton, WWF e Oxfam

Presentati i risultati concreti raggiunti nell’ambito delle partnership trasformative per una pesca più sostenibile, per la salvaguardia degli oceani e per la tutela dei diritti umani lungo tutta la filiera produttiva.

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci