mercoledí, 5 novembre 2025

MEDCUP

La MedCup parla spagnolo

la medcup parla spagnolo
Red

Arriva il maestrale. Subito dalle prime ore del mattino, si era capito che la giornata avrebbe regalato grandi emozioni. Il maestrale tanto atteso è infatti finalmente arrivato, soffiando all’inizio delle regate intorno ai 20 nodi.
Le condizioni meteo hanno quindi costretto tutti i team a regate tanto impegnative quanto spettacolari, con molti colpi di scena, qualche problema tecnico (per Cristabella nella prima gara, costretta al ritiro dalla regata) e una rottura di spinnaker (per Platoon nella seconda regata).

Matador e Bribon protagonisti della giornata
Dopo la prima giornata del Trofeo Città di Marsiglia, a farla da padrone è dunque Matador, che con due 2° posti e un 7°, sale in testa alla classifica, con 11 punti.
Ma la grande rivoluzione è soprattutto in testa alla classifica generale dell’Audi MedCup, con Bribon, secondo con USA-17 nel Trofeo Città di Marsiglia, che grazie ai tre 4° posti di oggi scalza Mean Machine dalla vetta.

Tre regate, tre vincitori diversi
Proprio Mean Machine è stato uno dei tre vincitori delle regate odierne. Ma la vittoria nella prima delle tre prove, così come il 3° posto conquistato nell’ultima regata, non è stata sufficiente per fargli mantenere la testa della classifica del Circuito. Le due penalitè della seconda gara, con annesso ultimo posto, hanno infatti fatto scivolare Mean Machine al quinto posto nel Trofeo Città di Marsiglia, e al secondo dell’Audi MedCup.

La barca monegasca ha inoltre presentato protesta per l’ultima regata, dopo un concitato arrivo in volata con USA-17 e Artemis.

La seconda e la terza regata sono state invece sotto il segno di Oracle. Artemis, barca satellite del team americano, si è infatti imposta nella seconda prova, mentre USA-17 è andato a vincere nell’ultima gara, in volata sullo stesso Artemis e Mean Machine.

Ecco USA-17
USA-17 dimostra di voler fare sul serio, e dal 6° posto della prima gara, sale al 5° nella seconda, per andare a chiudere la terza regata con la prima vittoria del Circuito.
Larry Ellison & Co. Vanno così a piazzarsi al secondo posto del Trofeo Città di Marsiglia, in compagnia di Bribon.

Giornata-no per l’Italia
Non benissimo gli italiani in questa prima giornata di regate, con Audi TP52 Powered by Q8 al momento ottavo nel Trofeo Città di Marsiglia (8°, 9° e ancora 8° nelle tre regate), e Mutua Madrilena, barca cilena timonata da Vasco Vascotto, che non è riuscita ad andare oltre al decimo posto in classifica (5°, 8° e 14° oggi).

Mutua Madrilena e Audi TP52 Powered by Q8, nella classifica generale del circuito si trovano ora rispettivamente al settimo e al nono posto, con 92 e 109 punti.

Guillermo Parada, timoniere di Matador, leader del Trofeo Città di Marsiglia:
“Ci siamo trovati molto bene oggi, con la barca veloce e maneggevole. Non abbiamo fatto nulla di speciale, abbiamo semplicemente cercato di stare fuori da eventuali problemi, senza fare errori gravi. Abbiamo anche avuto una penalità nell’ultima regata, che fortunatamente non ci ha compromesso più di tanto la gara, visto che siamo riusciti comunque a chiudere settimi. È una bella sensazione essere leader del Trofeo Città di Marsiglia, ma la strada è ancora lunga. Siamo felici del risultato, ma dobbiamo guardare avanti e cercare di continuare su questa strada.”


Trofeo Città di Marsiglia
Classifica provvisoria dopo 3 regate
(Piazzamento, Barca, Paese, R1, R2, R3, Tot. punteggio)
1 Matador ARG (2, 2, 7, 11)
2 USA-17 (6, 5, 1, 12)
3 Bribón ESP (4, 4, 4, 12)
4 Artemis SWE (12, 1, 2, 15)
5 Mean Machine MON (1, 14, 3, 18)
6 Quantum USA (3, 6, 12, 21)
7 Platoon by Team Germany GER (7, 9, 5, 21)
8 Audi by Q8 ITA (8, 7, 8, 23)
9 CxG Caixa Galicia ESP (9, 11, 6, 26)
10 Mutua Madrileña ESP (5, 8, 14, 27)

Circuito Audi MedCup 2008
Classifica provvisoria dopo 11 regate
(Piazzamento, Barca, Paese, Tot. punteggio)
1 Bribón ESP 54
2 Mean Machine MON 59
3 Quantum Racing USA 67
4 Artemis SWE 75
5 Matador ARG 78
6 Platoon by Team Germany GER 79
7 Mutua Madrileña ESP 92
8 El Desafío ESP 95
9 Audi by Q8 ITA 109
10 TAU Ceramica Andalucía ESP 115




03/06/2008 22:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci