Arriva il maestrale. Subito dalle prime ore del mattino, si era capito che la giornata avrebbe regalato grandi emozioni. Il maestrale tanto atteso è infatti finalmente arrivato, soffiando all’inizio delle regate intorno ai 20 nodi.
Le condizioni meteo hanno quindi costretto tutti i team a regate tanto impegnative quanto spettacolari, con molti colpi di scena, qualche problema tecnico (per Cristabella nella prima gara, costretta al ritiro dalla regata) e una rottura di spinnaker (per Platoon nella seconda regata).
Matador e Bribon protagonisti della giornata
Dopo la prima giornata del Trofeo Città di Marsiglia, a farla da padrone è dunque Matador, che con due 2° posti e un 7°, sale in testa alla classifica, con 11 punti.
Ma la grande rivoluzione è soprattutto in testa alla classifica generale dell’Audi MedCup, con Bribon, secondo con USA-17 nel Trofeo Città di Marsiglia, che grazie ai tre 4° posti di oggi scalza Mean Machine dalla vetta.
Tre regate, tre vincitori diversi
Proprio Mean Machine è stato uno dei tre vincitori delle regate odierne. Ma la vittoria nella prima delle tre prove, così come il 3° posto conquistato nell’ultima regata, non è stata sufficiente per fargli mantenere la testa della classifica del Circuito. Le due penalitè della seconda gara, con annesso ultimo posto, hanno infatti fatto scivolare Mean Machine al quinto posto nel Trofeo Città di Marsiglia, e al secondo dell’Audi MedCup.
La barca monegasca ha inoltre presentato protesta per l’ultima regata, dopo un concitato arrivo in volata con USA-17 e Artemis.
La seconda e la terza regata sono state invece sotto il segno di Oracle. Artemis, barca satellite del team americano, si è infatti imposta nella seconda prova, mentre USA-17 è andato a vincere nell’ultima gara, in volata sullo stesso Artemis e Mean Machine.
Ecco USA-17
USA-17 dimostra di voler fare sul serio, e dal 6° posto della prima gara, sale al 5° nella seconda, per andare a chiudere la terza regata con la prima vittoria del Circuito.
Larry Ellison & Co. Vanno così a piazzarsi al secondo posto del Trofeo Città di Marsiglia, in compagnia di Bribon.
Giornata-no per l’Italia
Non benissimo gli italiani in questa prima giornata di regate, con Audi TP52 Powered by Q8 al momento ottavo nel Trofeo Città di Marsiglia (8°, 9° e ancora 8° nelle tre regate), e Mutua Madrilena, barca cilena timonata da Vasco Vascotto, che non è riuscita ad andare oltre al decimo posto in classifica (5°, 8° e 14° oggi).
Mutua Madrilena e Audi TP52 Powered by Q8, nella classifica generale del circuito si trovano ora rispettivamente al settimo e al nono posto, con 92 e 109 punti.
Guillermo Parada, timoniere di Matador, leader del Trofeo Città di Marsiglia:
“Ci siamo trovati molto bene oggi, con la barca veloce e maneggevole. Non abbiamo fatto nulla di speciale, abbiamo semplicemente cercato di stare fuori da eventuali problemi, senza fare errori gravi. Abbiamo anche avuto una penalità nell’ultima regata, che fortunatamente non ci ha compromesso più di tanto la gara, visto che siamo riusciti comunque a chiudere settimi. È una bella sensazione essere leader del Trofeo Città di Marsiglia, ma la strada è ancora lunga. Siamo felici del risultato, ma dobbiamo guardare avanti e cercare di continuare su questa strada.”
Trofeo Città di Marsiglia
Classifica provvisoria dopo 3 regate
(Piazzamento, Barca, Paese, R1, R2, R3, Tot. punteggio)
1 Matador ARG (2, 2, 7, 11)
2 USA-17 (6, 5, 1, 12)
3 Bribón ESP (4, 4, 4, 12)
4 Artemis SWE (12, 1, 2, 15)
5 Mean Machine MON (1, 14, 3, 18)
6 Quantum USA (3, 6, 12, 21)
7 Platoon by Team Germany GER (7, 9, 5, 21)
8 Audi by Q8 ITA (8, 7, 8, 23)
9 CxG Caixa Galicia ESP (9, 11, 6, 26)
10 Mutua Madrileña ESP (5, 8, 14, 27)
Circuito Audi MedCup 2008
Classifica provvisoria dopo 11 regate
(Piazzamento, Barca, Paese, Tot. punteggio)
1 Bribón ESP 54
2 Mean Machine MON 59
3 Quantum Racing USA 67
4 Artemis SWE 75
5 Matador ARG 78
6 Platoon by Team Germany GER 79
7 Mutua Madrileña ESP 92
8 El Desafío ESP 95
9 Audi by Q8 ITA 109
10 TAU Ceramica Andalucía ESP 115
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...