martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

SPORT

La guerra dimenticata di Cabinda dietro l'assalto ai giocatori del Togo?

“Vogliamo tornare a casa”. Questo il desiderio espresso dai giocatori del Togo dopo l’assalto a colpi di mitra di cui sono stati vittime oggi e che ha causato un morto, l’autista del pullman che li trasportava, e quattro feriti di cui due calciatori. I calciatori feriti sono Serge Akakpo, difersore della squadra rumena del Vaslui che è stato colpito alla schiena, e Kodjovi Obilale, portiere della squadra bretone del GSI Pontivy.
L’inferno si è scatenato non appena il pullman ha attraversato la frontiera tra il Congo e l’Angola, diretto nell’enclave angolana di Cabinda dove avrebbe dovuto disputare le partite del girone B della Coppa d’Africa nel quale era inserito insieme a Costa d'Avorio, Burkina Faso e Ghana.
Colpi di mitra sono partiti da un gruppo che l’organizzazione ha definito di “ladri” e che hanno crivellato di colpi il primo pullman che per fortuna trasportava i bagagli. La scorta militare che accompagnava i giocatori ha risposto al fuoco e la battaglia è durata per circa 20 minuti prima che gli assalitori si ritirassero.
Ma a Cabinda è attivo un movimento secessionista, il Fronte per la liberazione dell’Enclave di Cabinda, che potrebbe essere l’autore dell’assalto, altrimenti immotivato per la dinamica. L’enclave di Cabinda estrae 700.000 barili di petroli al giorno e la Cabinda Oil è associata con grandi compagnie petrolifere internazionali, principalmente la Chevron, che sono nel mirino dei separatisti. Importanti le partecipazioni nell’estrazione del greggio anche dell’Agip Nigeria e dell’Eni. L’enclave, ex dominio portoghese, è stata assegnata all’Angola nel 1975, ed ha sempre aspirato all’indipendenza che il governo angolano non ha mai voluto concedere. In Francia esiste anche un Governo della Repubblica di Cabinda in esilio. Insomma un sito altamente a rischio con una guerriglia pesantissima in atto da anni e nel quale sarebbe stato saggio non far disputare alcun incontro. Era un’occasione irripetibile per i ribelli per portare all’attenzione del mondo la loro lotta e l’hanno sfruttata in pieno.


08/01/2010 20:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci