Una bella conferma nelle acque di Genova della squadra Optimist della Fraglia Vela Riva formata da Davide Duchi, Matteo Bedoni, Guido Gallinaro, Tommaso Salvetta e Andrea Spagnolli: dopo tre giorni di intense e numerose regate i timonieri del circolo rivano sono riusciti ad imporsi 2-1 sul Club "NIC Catania", con cui hanno disputato la finale. Una finale segnata da molti momenti di tensione per penalità assegnate ai fragliotti, regate annullate a pochi metri dall'arrivo quando c'era già un 2-0 in tasca e un insieme di elementi che hanno portato alle stelle il nervosismo, ma non hanno fatto perdere la concentrazione ai magnifici quattro per dare la zampata finale e portare a casa per il secondo anno consecutivo il titolo tricolore ai Campionati Nazionali a Squadre Optimist, una specialità in cui Duchi insieme al compagno di squadra Alberto Tezza, ha conquistato l'argento mondiale lo scorso anno.
Soddisfazione, ma anche tanto stress per il coach Mauro Berteotti, che per una serie di stranezze a sfavore della squadra rivana stava perdendo la pazienza: nonostante molti elementi contro la squadra si è fatta compatta e ha trovato la forza per vincere la decisiva prova per tenersi stretto quel titolo conquistato un anno fa a Termoli.
Sono stati premiati i campioni della 43ª Copa del Rey MAPFRE: gli statunitensi di Vesper nella classe ABANCA ORC 0, gli estoni di Technonicol nella Ubico ORC B, gli spagnoli di Estrella Damm nella Sail Racing ORC A e Nunoto Cafiver nella Uber ORC C
Guardamago 3, IY 11.98 e Sarchiapone IY 9.98 sono sul podio del Campionato Europeo Orc- 43a Copa del Rey. Entrambi salgono sul terzo gradino del podio in ORC B il primo e in ORC C il secondo
A guidare il Team è Ambrogio Beccaria, che debutta nella classe IMOCA dopo aver brillato in Mini e Class40. Accanto a lui, velisti affermati (Thomas Ruyant, Morgan Lagravière e Abby Ehler) e giovani promettenti (Manon Peyre e Hugo Feydit)
Il Campionato del Mondo Contender 2025 si è ufficialmente concluso oggi presso la Fraglia Vela Malcesine, dopo cinque spettacolari giornate di vela di altissimo livello nelle acque uniche del Lago di Garda
Attese oltre 120 imbarcazioni d’epoca e classiche a vela e a motore dal 10 al 13 settembre 2025 a Montecarlo in occasione della diciassettesima edizione della Monaco Classic Week-La Belle Classe l’evento organizzato ogni due anni dallo YC de Monaco
Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Il Team Yacht Club Punta del Este sarà guidato da uno skipper esperto della Clipper Race, il francese David Sautret, originario di Bordeaux, dall’irlandese Lorraine O'Hanlon
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri