mercoledí, 17 settembre 2025

OPTIMIST

La Fraglia Vela Desenzano si fa onore tra gli Optimist

La squadra agonistica Optimist della Fraglia Vela Desenzano impegnata ad Alassio al Meeting Internazionale della Gioventù, dove peraltro era presente il top della vela giovanile, porta con onore a casa un ricco palmares: nella categoria cadetti (con 58 iscritti) 2° posto per Alessandro Fornasari, 6^ Elisa Navoni che si colloca al primo posto nella classifica femminile, 13^ Francesca Ramazzotti, 17^ Anna Navoni, 39^ Lucia Segattini e 41° Giorgio Brichetti.

Nella categoria juniores (con 121 iscritti) Federico Fornasari si aggiudica l'8° posto, seguito da Pietro Luzzago 18°, Francesco Brichetti 32°, Paola Kirchmayr 37^, Martina Capuccini 44^, Alessandro Perez 47° e Roberta Marafetti 65^.

Sempre in Liguria, a Sanremo, nel corso della prima tappa del Circuito Volvo Cup, Classe Melges 24, strepitosa vittoria dei nostri campioni Giovanni Pizzatti, Michele e Nicola Pavoni che sull'imbarcazione “Maidollis” si sono aggiudicati il primo posto davanti a 55 imbarcazioni provenienti da tutto il mondo. Al 27° posto Oscar Tonoli che con il suo rientro in Fraglia ha voluto testimoniare la propria fiducia all'impostazione sportiva intrapresa dal direttivo.

Ennesima vittoria per il campionissimo Bruno Fezzardi che a Gargnano nella prima regata valida per il Campionato Zonale Protagonist (Trofeo Bianchi) ha spiegato al resto del mondo che lui è sempre il più grande.

La Fraglia Vela Desenzano consolida così, alla soglia del suo 53°anniversario di attività, il sogno di portare ancora più in alto i colori del Circolo, promuovendo e dedicando le proprie energie ad una sempre più accurata diffusione dello sport della vela a tutti i livelli.

Il completo riassetto delle squadre agonistiche giovanili si è completato con il “rientro” del grande Valter Kolic, allenatore Optimist di lunga e consolidata esperienza. Il potenziamento delle Classi Laser, O'pen Bic, 420 ed Equipe, unitamente ad un vivace settore di pre-agonistica, rendono di fatto il sodalizio desenzanese come il team più numeroso su tutto il territorio. Una realtà questa supportata dai numeri: circa 40 giovani skippers che nel corso dell'anno regateranno per i colori della Fraglia sui campi di regata di tutto il mondo, senza peraltro dimenticare il “giovane” più “anziano” del gruppo, Stefano Petissi ormai in Nazionale 49er.

Base fondamentale di questi risultati è la storia di una lunga “gavetta” che nasce, al principio, dall'inteso lavoro che la Scuola della Fraglia, riconosciuta come una delle palestre di vela più importanti d'Italia, da anni svolge con passione e serietà.

Nel 2009 oltre duemila bambini e ragazzi hanno provato l’ebbrezza del vento sulle imbarcazioni del Circolo. Accompagnati dagli Istruttori Federali della Fraglia i giovani allievi hanno così potuto iniziare, divertendosi, a districarsi fra rande e timoni, nodi e bozzelli, trapezi e direzione del vento.

E proprio lunedì 15 marzo ricomincia la lunga stagione didattica con gli Istituti Scolastici di Desenzano e province limitrofe: primi a partire i ragazzi della Media Trebeschi Catullo, poi a seguire un’altra ventina di Scuole per un totale di circa 1.500 allievi nella sola primavera che dopo la pausa estiva riprenderanno poi a metà settembre.

Piena attività da giugno con le formule vincenti delle ormai collaudatissime “Settimane Blu” su Optimist, Laser, O'Pen Bic, Tridente, Equipe, Meteor, Dolphin 81 e Asso 99, che consistono in corsi di vela dal lunedì al venerdì, dalle 9,00 alle 17,00, ora arricchite da nuove ed emozionanti proposte: come la “Settimana di vela itinerante sul lago” che prevede un percorso da stabilire giornalmente con l'equipaggio a seconda delle condizioni meteo e delle proposte didattiche.

Particolari attività verranno promosse per gli adulti che, oltre ai Corsi di Vela standard di iniziazione e perfezionamento, potranno scegliere fra i “Week end sul lago”, i Corsi regata” e le lezioni pratiche per il conseguimento della Patente Nautica entro e oltre le dodici miglia.

Il ricco calendario Regate prenderà il via il 17/18 aprile con la 45^ edizione dello storico Trofeo Tridentina, dedicato dalla Fraglia alla gloriosa Brigata degli Alpini. Si succederanno poi il Circuito Nazionale O'Pen Bic a maggio, il Trofeo Optimist d'Oro – Città di Desenzano a giugno, il Campionato Sociale durante l'arco di tutta l'estate, le 53e Giornate Veliche ad ottobre e il 20° Cimento Invernale – Santarelli Days da novembre fino a febbraio 2011.

Un'altra stagione ricca di manifestazioni e iniziative volte specialmente alla solidarietà cui, tra le altre, citiamo il Progetto Itaca (velaterapia) e il Trofeo Rotary – Una vela per la vita.


15/03/2010 10:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci