domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

CINQUECENTO

La Cinquecento: inizia da Caorle la Ostar di Michele Zambelli

la cinquecento inizia da caorle la ostar di michele zambelli
Roberto Imbastaro

Michele Zambelli, dopo tanto oceano, torna a navigare a “casa” in Adriatico a bordo della nuova imbarcazione, Illumia 12. E non sarà un’eccezione. “Ho deciso di tornare in Adriatico  - dichiara Michele - perché questa è la mia terra, perché avevo voglia di navigare nel mio mare e anche per completare la preparazione della barca in Romagna presso la mia base al Marina di Rimini.”  In calendario ci saranno, infatti, anche la Civitanova – Sibenico, la Rigasa (Rimini Gagliola Sansego Rimini) e la Barcolana.

“Il mio obiettivo è passare più tempo possibile a bordo di Illumia 12” conclude Zambelli “conoscere la propria barca è un aspetto fondamentale se si vuole navigare in solitario.”

Archiviata quindi la sua esperienza nella classe Mini 6.50 si apre ufficialmente il progetto dello skipper forlivese, socio del Club Nautico Rimini, che lo vedrà nuovamente in Atlantico nel 2017 sulla linea di partenza della Ostar.

La stagione parte quindi qui a Caorle, con la partecipazione alla quarantaduesima edizione de La Cinquecento Trofeo Phoenix, regata organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita di Caorle e prova valevole per il Campionato Italiano Off Shore.

Per l’occasione a bordo di Illumia 12 Michele Zambelli ha scelto come co-skipper il veneziano Luca Tosi. Una coppia con un background formativo sui Mini 6.50 ma con sfumature che rendono questo connubio, tutto made in Adriatico, sicuramente interessante.

“Luca è un amico  - commenta Michele - che conosco da tanti anni e sono contento di fare questa regata con lui. Per stare tanti giorni insieme su un 9 metri bisogna volersi bene”.

“Sarà una gran bella esperienza ritornare a correre in Adriatico alla Cinquecento con Michele e con Illumia 12 – confida Luca Tosi – e spero in una partenza con vento e magari qualche bel groppo. Il 950 è una barca che dà il meglio di se quando le condizioni sono dure e le previsioni, a partire dal secondo giorno, non sono confortanti in questo senso. Sento il bisogno di tornare a competere e Vittorio Malingri che rilancia la sfida sul record Dakar-Guadalupa con un Cat F20 è uno stimolo per tutti e soprattutto per coloro che, come me e Matteo Miceli, ci hanno già provato.”    

 

Con il percorso di 500 miglia tra i waypoint Sansego, Isole Tremiti, Sansego e arrivo a Caorle, la regata rappresenta un debutto che servirà a Zambelli per preparare e ottimizzare Illumia 12 in vista dell’appuntamento in Atlantico del 2017.


27/05/2016 10:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci