domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

CENTOMIGLIA

La Centomiglia va all'Extreme 40 Super Sail Academy

la centomiglia va all extreme 40 super sail academy
redazione

Sono le 16:01 quando, dopo 7 ore e 31 minuti di regata, Super Sail Academy, con al timone Matteo Pilati e alla tattica Roberto Benamati, taglia la linea di arrivo di Bogliaco vincendo la 69a edizione della Centomiglia del Garda e la Multicento, i Trofeo Bettoni e Zuccoli.

Questa edizione della Centomiglia è stata dominata da delle condizioni di vento molto instabile soprattutto nella seconda parte del percorso dove si è “giocata” la classifica finale. Alle 8:30 la partenza, Super Sail Academy con Matteo Pilati al timone e Roberto Benamati, prendere la testa della regata, seguito dal gruppo con gli altri Extreme 40 Super Sail Academy 2 e Grandi e Grossi, 69F, Raffica e quindi tutto il resto della flotta. Alle 9:20 il passaggio della prima boa, Malcesine, la leadership è ancor a di Super Sail Academy inseguito con un distacco di 7 minuti da Super Sail Academy 2. A cinquanta metri dalla boa finisce la corsa al podio della Centomiglia per il terzo Extreme Grandi e Grossi che rompe il boma. Primo dei monoscafi, con 15 minuti di ritardo dal primo è 69F.  Super Sail Academy continua a mantenere la leadership della 69a Centomiglia e gira per primo anche la boa di Capo Reamol inseguito da Super Sail Academy 2, diciassette minuti dopo passa anche 69F. La stessa classifica momentanea si rinnova alla boa di Castelletto di Brenzone, una volta girata i due Extreme accorciano sensibilmente il loro distacco, complice anche un drastico calo di vento al largo di Gargnano e allungano notevolmente la distanza con 69F che doppia questa boa nello stesso momento in cui loro passano il cancello di Bogliaco e iniziano appaiati, quasi disputando una sorta di match race, la corsa verso Desenzano. Quarto al passaggio di Castelletto di Brenzone è Monofoil Gonet, quindi Sonnenkoenig, Zanzara, Raffica, Black Arrow, Lexotan e Assatanato.  Il calo di vento al largo di Gargnano “stravolge” la sequenza dei passaggi registrati fino a questo momento del percorso, discorso che non vale per i primi due multiscafi. Al cancello di Bogliaco dalle 12:25 passano Cold Duck, primo dei monoscafi

Raffica (12:27), 69F(12:28), Sonnenkoenig (12:30), Black Arrow (12:51).

 Sono le 12:55 quando Super Sail Academy gira la boa di Desenzano distaccando di tre minuti Super Sail Academy 2.

 Dopo circa un’ora e mezza dal passaggio di Desenzano, Super Sail Academy e Super Sail Academy 2 sono al traverso della Rocca di Manerba, Raffica è nella parte bassa del lago, ha superato Sonnenkoenig ed è momentaneamente terza. Al cancello di Bogliaco sono passate 15 imbarcazioni. 

 Super Sail Academy e Super Sail Academy 2 sono al traverso della Rocca di Manerba, Raffica è nella parte bassa del lago, ha superato Sonnenkoenig ed è momentaneamente terza.  Al cancello di Bogliaco sono passate 15 imbarcazioni. 

Il vento cala ancora, Super Sail Academy riesce a prendere un po’ d’aria, cosa che non fa Super Sail Academy 2 che purtroppo resta a lungo nella pare bassa del Lago mentre Super Sail Academy riprende la sua cavalcata verso il traguardo di Bogliaco.

 Alle 14:20 passa al cancello di Bogliaco il primo asso Michelass, precedendo di pochissimi centimetri Asterisco e Toruk. Alle 14:21 è la volta di un altro gruppo che passa la boa in una manciata di secondi: Diavolasso, Assatanato e Aron. Alle 14:23 i danesi di Lisbeth, quindi Nelson e Atreju.

Sono le 15 quando Super Sail Academy si trova nel centro Lago al traverso di Salò. Ancora nel poco vento davanti a Manerba Super Sail Academy 2. 

Alle 15 sono circa una quarantina le imbarcazioni che hanno doppiato il cancello di Bogliaco. Mentre sono 81 le imbarcazioni che hanno girato la boa precedente di Castelletto di Brenzone  Alle 16:01, dopo 7 ore e 31 minuti di regata, Super Sail Academy, con al timone Matteo Pilati e alla tattica Roberto Benamati, taglia il traguardo di Bogliaco vince la 69a edizione della Centomiglia del Garda.

Alle 16:10 Raffica doppia la boa di Desenzano e riprende la sua corsa verso Bogliaco seguito da Sonnerkoenig.

 16:46 taglia l’arrivo di Bogliaco Sail Academy 2, con al timone Matteo Ferraglia e sale sul secondo gradino del podio della 69a Centomiglia del Garda

 Bisogna attendere circa due ore, le 18:45, per vedere tagliare il traguardo di Bogliaco a Raffica, primo dei monoscafi.

 


08/09/2019 09:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci