martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    star    maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

CENTOMIGLIA

La Centomiglia a "Full Pelt"

la centomiglia quot full pelt quot
red

Vela, Centomiglia del Garda - Trionfa "Full Pelt", per la prima volta una barca di Sua Maestà britannica vince la Centomiglia del Garda e precede i favoriti italiani di Clandesteam, imbarcazione gardesana guidata da Roberto Benamati. "Full Pelt" iscrive così il suo nome nell'albo d'oro del Trofeo Conte Bettoni, giunto quest'anno alla sua 59°edizione. L'equipaggio era affidato alla guida degli olimpionici Jo Richards e Peter Alam, ora a Los Angeles nel 1984. 

Un fortissimo vento di oltre 40 nodi ha costretto questa mattina gli organizzatori a rinviare di un'ora la partenza, avvenuta comunque alle 9.30 con 35 nodi di vento e sole 64 imbarcazioni (sulle 324 iscritte) che hanno deciso di sfidare un lago di Garda stamattina particolarmente "cattivo e arrabbiato": da registrare che un paio di imbarcazioni scese in acqua avevano disalberato proprio prima del via.

Nel pomeriggio invece condizioni ideali sul campo di regata, in una giornata che già dalla tarda mattinata si era rivelata splendida per veleggiare, con un vento che variava tra i 10 e i 15 nodi.

"Oggi più che mai il lago di Garda ha tenuto fede alla sua fama di Parco del Vento -ha commentato il Vice Presidente del Consiglio regionale Enzo Lucchini, presente alla manifestazione essendo Regione Lombardia tra gli enti sostenitori della competizione-. Vedere gareggiare in queste condizioni è uno spettacolo straordinario, che sa regalare emozioni uniche e inevitabilmente contribuisce a fare della vela e del lago di Garda una delle più straordinarie attrazioni turistiche che può vantare la Lombardia, come hanno confermato del resto le migliaia di persone presenti oggi alla partenza e lungo il percorso".

Molte le personalità politiche presenti, dal Ministro all'istruzione Maria Stella Gelmini al presidente della Provincia di Brescia Daniele Molgora, unitamente a parlamentari, Consiglieri regionali e provinciali, nonchè ai sindaci delle località gardesane, guidati dal sindaco di Gargnano Franco Scarpetta.

"Siamo ancora una volta orgogliosi di avere tenuto fede nel modo migliore alla tradizione di questa gara -ha evidenziato soddisfatto il presidente del Circolo Vela Gargnano Lorenzo Rizzardi, organizzatore della Centomiglia-. Il forte vento di questa mattina ha purtroppo pesantemente condizionato il numero dei partenti, ma ha accresciuto il fascino e l'interesse degli spettatori e della gente per la gara. Ora ci prepariamo alla prossima edizione, la 60°, un anniversario in occasione del quale contiamo di regalare significative novità".

Numerose le iniziative che quest'anno hanno fatto da contorno alla Centomiglia, sia in campo culturale e artistico che in quello enogastronomico, dove soprattutto le degustazioni del Chiaretto gardesano offerte da Redaelli-De Zinis sono state particolarmente apprezzate.

Dando uno scorcio alle classifiche, il Trofeo Regione Lombardia è andato ai veneti di "Nikita" di Dario Mamone (centro Nautico di Bardolino), il trofeo Comune di Gargnano al "Gio Disaster" dello skipper Marco Schirato (Circolo Vela Gargnano), il Trofeo Giorgio Zuccoli della "MultiCento" agli svizzeri Bernsdorf e Di Chiara che correvano a bordo di un catamarano Tornado. L'imbarcazione "Stelle d'Italia - Stelle Olimpiche" con a bordo anche la nuotatrice Alessia Filippi e la medaglia d'oro nella vela (classe Tornado) Larissa Nevierov è giunta seconda nella sua categoria. 


06/09/2009 08:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci