martedí, 16 settembre 2025

FARR 40

Key West, buon inizio per Nerone

key west buon inizio per nerone
red

Vela, Farr 40 - Il freddo dei giorni scorsi a Key West si è subito sciolto con l'arrivo del primo giorno di regate per la Race Week nelle splendide acque della Florida.

Nerone di Massimo Mezzaroma, con alla tattica Vasco Vascotto e al Timone Antonio Sodo Migliori ha fatto subito capire di non voler scherzare. Un piccolo passo falso nella prima regata non ha di certo demoralizzato i ragazzi di ITA 1972 che nella seconda manche ha messo a segno un secondo posto. E' il primo giorno, la classifica è corta e tutto questo fa ben sperare il team di Nerone.

Nella prima prova, con condizioni di vento leggero, Vascotto e compagni mettono il naso davanti in leggero anticipo, partenza compromessa e regata in salita, con queste arie leggere le differenze non vengono amplificate. A vincere è Plenty di Alex Roepers, davanti al campione del mondo in carica Barking Mad di James Richardson, terza piazza per Vincere di Grant Hood.


La seconda regata ha un sapore diverso per i ragazzi di Ita 1972, è una bella regata fatta di scelte tattiche azzeccate, buona conduzione e ottime manovre da parte di tutto il team. A vincere è Struntje Light di Wolfgang Schaefer, davanti proprio a Nerone in gran forma, terza piazza per Joe Fly di Giovanni Maspero.


"Siamo stati un po' frettolosi nella prima prova quando abbiamo anticipato la partenza - sono le parole di Vasco Vascotto, tattico di Nerone - è difficile rimontare con queste condizioni di vento leggero e la flotta è come sempre densa di campioni. Nella seconda prova ci siamo messi a regime già dalle prime battute e abbiamo dimostrato il nostro valore. E' il primo giorno del primo grande appuntamento del nuovo anno, dobbiamo crescere ancora un po' ma non possiamo lamentarci!"

Ecco la "formazione" schierata da Mezzaroma:

Helmsman: Antonio Sodo Migliori
Tactics: Vasco Vascotto
Main/ project manager: Massimo Bortoletto
Jib trimmer: Victor Marino
Jib trimmer: Cesare Bozzetti
Pit man: Marco Carpinello
Jolly: Giulio Scarselli
Grinder: Massimo Artusi
Mast Man: Pablo Torrado
Bow Man: Paolo Bottari


18/01/2010 22:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci