Vento leggero e instabile nella prima giornata della Key West Race Week, due prove e due terzi posti per Azzurra nella classe TP52. Al comando Quantum seguito da Ran.
La stagione dei TP52 è iniziata a Key West con l’attesa del vento. Quando una leggera brezza ha iniziato a formarsi poco prima delle ore 13, Peter Craig, il Principal Race Officer ha subito iniziato le procedure di partenza: prima i Minimaxi, poi i TP52 e infine i nuovi racer di 40 piedi circa che regatano con il nuovo High Performance Rating.
La prima prova è partita con 4 nodi da sudovest con occasionali raffichette a 6 nodi, mentre nella seconda l’aria, sempre molto oscillante e instabile, con frequenti buchi di vento, era tra i 5 e i 7 nodi. Azzurra ha concluso con due terzi posti che non soddisfano l’ambizione agonistica dell’equipaggio, ma non inficiano il prosieguo dell’evento.
Al termine del primo lato di poppa Azzurra si era portata momentaneamente al comando ma è successivamente incappata in un buco di vento che ha permesso a Ran e Quantum di passarla. Nell’ultima poppa gli americani hanno poi beffato lo yacht svedese conquistando il primo posto. Nella seconda prova le oscillazioni sono state ancora più evidenti ed Azzurra ha saputo recuperare bene dalle retrovie nelle quali si è trovata nel corso della prima bolina. Quantum e Ran hanno invece mantenuto le rispettive posizioni nel corso di tutta la regata, con Ran che sul traguardo quasi riusciva a “rendere il favore” alla barca americana. Gli esordienti Hooligan e Sled hanno fatto vedere buoni spunti, non riuscendo tuttavia a concretizzare sulla distanza.
“Il campo di regata era certamente di difficile interpretazione – ha spiegato Vasco Vascotto, tattico – ma abbiamo fatto qualche errore di troppo in pozzetto. L’equipaggio ha invece manovrato al meglio e la barca è perfettamente a punto. Stasera analizzeremo la regata per evitare di ripetere i nostri sbagli, non siamo certamente soddisfatti ma comunque manteniamo un distacco limitato dai nostri avversari”.
Domani è previsto al mattino vento leggero, 8 -12 nodi da sudovest in rotazione a nordovest e intensificazione fino 15-18. E’ probabile che si cerchino di fare 3 prove. Partenza prevista alle ore 11,30 locali, le 17, 30 in Italia. La regata è visibile online in Virtual Eye con commento in inglese su www.azzurra.it Aggiornamenti in diretta dal campo di regata verranno effettuati sul Facebook/Twitter di Azzurra.
US 52 SUPER SERIES at Quantum Key West Standings after two races: 1 Quantum Racing (USA), Doug DeVos (USA) 1,1 2pts 2 Rán Racing (SWE), Niklas Zennström (SWE) 2,2, 4pts 3 Azzurra (ITA), Guillermo Parada (ARG) 3,3 6pts 4 Interlodge (USA), Austin Fragomen (USA) 5,4 9pts 5 Sled (USA), Takashi Okura (USA) 4.5 9pts 6 Hooligan (USA), Gunther Buerman (USA) 6,6 12pts
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale