sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

MELGES 32

Key West: all'appello anche Audi Sailing Team e Uka Uka

key west all appello anche audi sailing team uka uka
Redazione

VELA - Soltanto due mesi di stop ed è già il momento di tornare in regata per l'Audi Melges 24 Sailing Team.

L'equipaggio di Riccardo Simoneschi riparte dal n.3 del ranking mondiale, dando il via alla propria nuova stagione di regate da Key West, Florida, per l'imperdibile appuntamento con la Race Week (dal 17 al 21 gennaio), regata must che vede sulla linea di partenza diverse classi tra cui anche la flotta Melges 24.

Il timoniere Riccardo Simoneschi si presenta a questo appuntamento con un equipaggio che, a fianco delle conferme di Marco Carpinello e Lucia Giorgetti, annovera i nomi di Gabriele Benussi alla tattica e di Nello Pavoni alle scotte. Il team Audi in Florida è di casa, avendo già iscritto nel 2007 il proprio nome (allora Audi Giacomel, primo equipaggio italiano a riuscire nell'impresa) sul trofeo ed incassando al contempo l'ancor più ambito titolo assoluto di “boat of the week”.

Nelle Keys è già stata segnalata la presenza del Campione del Mondo in carica, Uka Uka Racing dell'armatore Lorenzo Santini, presente anche nel ruolo di defender, per la seconda volta, del trofeo.

Il velocissimo scafo portacolori del Club Vela Portocivitanova sarà una delle barche da battere anche nel 2011. Santini e Bressani – insieme al team manager e trimmer Federico Michetti, (che a Key West sarà sostituito da Stefano Ciampalini), al prodiere Fabio Gridelli e al tattico americano Jonathan McKee – vantano un palmares incredibile: 2 mondiali (2008 e 2010), 1 europeo (2009) e 1 italiano (2009).

Per il 2011 abbiamo scelto di confrontarci nei campionati americani in vista del mondiale della classe che si svolgerà proprio negli USA, a Corpus Christi, nel mese di maggio”, dice l’armatore e drizzista Lorenzo Santini. L’anno nuovo del team sarà quindi prevalentemente a stelle e strisce. Uka Uka Racing tornerà in nord America ad aprile per la Charleston Sailing Week, prologo del mondiale che scatterà in Texas l’11 maggio. “Essere i campioni del mondo in carica è una grande soddisfazione ma anche una responsabilità – dice il pluricampione triestino Bressani – Avremo gli occhi puntati su di noi e saremo sempre molto marcati, ma questo ci stimola ancora di più”. L’altro appuntamento clou del 2011 sarà il campionato europeo in calendario ad Aarhus (Danimarca) a fine luglio.   Le regate dell’Acura Sailing Week che scatteranno a Key West il prossimo lunedì 17 gennaio rappresentano un importante reality check per rimettere in moto i meccanismi, ritrovare l’affiatamento e studiare nuovi sincronismi del team. Uka Uka Racing se la dovrà vedere con una flotta di oltre 20 barche in rappresentanza di vari Paesi. Il team potrà contare su una barca nuova, che porta il numero velico 817.

Ma tornando al Race Week questo è ancora il tempo dei pronostici e degli sguardi curiosi duranti gli allenamenti che stanno coinvolgendo molti team, ma basterà attendere la giornata di lunedì per cominciare a comprendere chi ha in serbo gli assi migliori.

 

 

 


14/01/2011 14:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci