lunedí, 1 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

MELGES 32

Key West: all'appello anche Audi Sailing Team e Uka Uka

key west all appello anche audi sailing team uka uka
Redazione

VELA - Soltanto due mesi di stop ed è già il momento di tornare in regata per l'Audi Melges 24 Sailing Team.

L'equipaggio di Riccardo Simoneschi riparte dal n.3 del ranking mondiale, dando il via alla propria nuova stagione di regate da Key West, Florida, per l'imperdibile appuntamento con la Race Week (dal 17 al 21 gennaio), regata must che vede sulla linea di partenza diverse classi tra cui anche la flotta Melges 24.

Il timoniere Riccardo Simoneschi si presenta a questo appuntamento con un equipaggio che, a fianco delle conferme di Marco Carpinello e Lucia Giorgetti, annovera i nomi di Gabriele Benussi alla tattica e di Nello Pavoni alle scotte. Il team Audi in Florida è di casa, avendo già iscritto nel 2007 il proprio nome (allora Audi Giacomel, primo equipaggio italiano a riuscire nell'impresa) sul trofeo ed incassando al contempo l'ancor più ambito titolo assoluto di “boat of the week”.

Nelle Keys è già stata segnalata la presenza del Campione del Mondo in carica, Uka Uka Racing dell'armatore Lorenzo Santini, presente anche nel ruolo di defender, per la seconda volta, del trofeo.

Il velocissimo scafo portacolori del Club Vela Portocivitanova sarà una delle barche da battere anche nel 2011. Santini e Bressani – insieme al team manager e trimmer Federico Michetti, (che a Key West sarà sostituito da Stefano Ciampalini), al prodiere Fabio Gridelli e al tattico americano Jonathan McKee – vantano un palmares incredibile: 2 mondiali (2008 e 2010), 1 europeo (2009) e 1 italiano (2009).

Per il 2011 abbiamo scelto di confrontarci nei campionati americani in vista del mondiale della classe che si svolgerà proprio negli USA, a Corpus Christi, nel mese di maggio”, dice l’armatore e drizzista Lorenzo Santini. L’anno nuovo del team sarà quindi prevalentemente a stelle e strisce. Uka Uka Racing tornerà in nord America ad aprile per la Charleston Sailing Week, prologo del mondiale che scatterà in Texas l’11 maggio. “Essere i campioni del mondo in carica è una grande soddisfazione ma anche una responsabilità – dice il pluricampione triestino Bressani – Avremo gli occhi puntati su di noi e saremo sempre molto marcati, ma questo ci stimola ancora di più”. L’altro appuntamento clou del 2011 sarà il campionato europeo in calendario ad Aarhus (Danimarca) a fine luglio.   Le regate dell’Acura Sailing Week che scatteranno a Key West il prossimo lunedì 17 gennaio rappresentano un importante reality check per rimettere in moto i meccanismi, ritrovare l’affiatamento e studiare nuovi sincronismi del team. Uka Uka Racing se la dovrà vedere con una flotta di oltre 20 barche in rappresentanza di vari Paesi. Il team potrà contare su una barca nuova, che porta il numero velico 817.

Ma tornando al Race Week questo è ancora il tempo dei pronostici e degli sguardi curiosi duranti gli allenamenti che stanno coinvolgendo molti team, ma basterà attendere la giornata di lunedì per cominciare a comprendere chi ha in serbo gli assi migliori.

 

 

 


14/01/2011 14:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci