mercoledí, 21 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

tre golfi    rs21    porti    vele d'epoca    optimist    ilca    regate    meteor    star    manifestazioni    rc44    yccs   

TRANSAT JACQUES VABRE

Jacques Vabre: Gaetano Mura fa la spesa prima della partenza

jacques vabre gaetano mura fa la spesa prima della partenza
redazione

Fare la spesa, stare con la famiglia e con gli amici. In una parola relax. Il posticipo della partenza della Jacques Vabre ha regalato un giorno di riposo a Gaetano Mura e Sam Manuard i due navigatori della Bet1128 che si dicono in forma e preparati per la regata.

"Siamo pronti io e Sam. Ci aspetta una navigazione difficile in questa prima settimana per via delle difficili condizioni meteo. Il Canale della Manica da superare come il Golfo di Biscaglia  sono prove impegnative, fino al Portogallo c è da lottare con le perturbazioni, solo dopo sarà possibile cambiare il guardaroba. Ma parto carico perché ho l’esperienza della Les Sables Horta Les Sables dove ho già affrontato i miei concorrenti francesi quindi conosco le potenzialità,  poi da agosto mi sono allenato a Lorient con Sam  e ho lavorato sulla barca. Soprattutto si è affinato il feeling con Sam che ha già vinto la Jacques Vabre e con cui c’è una forte intesa. Secondo lui l’armonia tra noi due è già un 60% del lavoro. In questi ultimi giorni abbiamo superato il test della tensione prima della partenza, più alta anche rispetto a quando si è in navigazione".

Buone le aspettative di far bene. "Questa è la mia sesta traversata oceanica. La più impegnativa è  stata la  minitransat nel 2009, un mese da solo in mezzo all'oceano dove ho avuto grandi soddisfazioni quindi oggi parto con più esperienza, una barca molto veloce e tanta preparazione che mi permette di avere fiducia. In queste settimane  abbiamo condiviso tanto con Pietro D’Alì,  ci siamo aiutati da bravi italiani. E sarà un piacere  gareggia con un amico e soprattutto un campione come lui. La class40 è la categoria che offre più competizione per numero di barche e per i tanti campioni che vi partecipano. Sarà una bella sfida, molto competitiva".

La vela è internazionale e sfida i confini, ma c’è sia un dato nazionale – 6 italiani partecipano- e regionale con la Sardegna presente con una barca –bet1228- e ben due navigatori – Andrea Mura – che rappresentano l’isola.

"Ormai è un luogo comune dire che i sardi non sono un popolo di navigatori. Due sardi che partecipano, seppure in categorie molto diverse, alla Jacques Vabre è una percentuale altissima. Significa che si è invertita la storia. I francesi sono stupiti – il discorso vale per tutti gli italiani – per le difficoltà di  organizzare la partecipazione  a centinaia e centinaia di chilometri di distanza. E’ già una grande soddisfazione partecipare con la mia barca".

 


03/11/2013 16:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci