domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

PLATU25

Italiano Platu 25: parlano i protagonisti

italiano platu 25 parlano protagonisti
redazione

Oggi è il giorno dell'inaugurazione a Mandello del Lario del campionato italiano Platu25. Quest'anno la competizione vedrà la partecipazione di molte imbarcazioni straniere. Tra queste, è presente anche Felix Dorn di B25 Conquest: “Speriamo di arrivare tra i primi dieci, potremmo puntare al podio, vedremo come andrà il vento. Cosa mi piace maggiormente del regatare in Italia? Le condizioni meteo anche se in questi giorni sarà più difficile perché il meteo non sarà buono. Nonostante ciò faremo del nostro meglio”.

Vivono molto lontano da noi ma regatare in Italia è talmente tanto bello che si sobbarcano un lunghissimo viaggio dalla Russia pur di gareggiare con i Platu 25 nel nostro Paese. Martina Kasatova, dell'equipaggio di Navis Vela, ci svela tutto l'entusiasmo del suo team per la partecipazione al campionato italiano: “Veniamo dalla Russia e siamo qui per la seconda volta a Mandello del Lario, l'anno scorso era l'Alpen Cup e ora l'italiano. È la seconda volta che partecipiamo al campionato nazionale del vostro Paese: l'anno scorso fu a Gallipoli, siamo felici di essere qui. C'è un buon livello di competizione, sono tutti amichevoli, c'è un ottimo livello ed è un bel banco di prova per noi. Inoltre la nostra barca è italiana e molte volte regatiamo in Italia. Il nome Navis Vela? Navis è una compagnia dove lavoriamo tutti noi. Navis sta per Navigation System”.

Appassionato di calcio, gran lavoratore e con una passione sfrenata per la vela, il giovane Giulio Berdini è pronto a cimentarsi nel difficile campionato italiano con i suoi compagni di avventura del team Bonaventura: “Ci siamo allenati parecchio per cercare di raggiungere il migliore obiettivo possibile. C'è un buon livello qui ma cercheremo di fare del nostro meglio. Il lago è una condizione diversa da quella cui siamo abituati, dal mare. Bisognerà stare molto attenti al campo e speriamo che arrivi un po' di vento. Pronostico sul campionato? Dopo il primo giorno magari potrò darti una risposta”.

Giovane, ambizioso e desideroso di imparare e di fare esperienza, Edmondo Martini è il drizzista de Lo Sguscio, oltre a essere il figlio dell'armatore Richard Martini, proprietario di Kong Bambino Viziato: “Il nostro obiettivo è di fare bene – le parole di Edmondo - e io devo acquisire esperienza. Vogliamo arrivare almeno a metà classifica. Qua il campo di regata bisogna conoscerlo bene: non possiamo svelare i trucchi (ride ndr), di solito arrivano la Breva il pomeriggio e il Tivano la mattina e quest'ultimo è un vento po' più forte. Chi vince il campionato? Vinciamo noi...”

Kong Bambino Viziato fa parte dell'ampia flotta locale di Mandello del Lario e ci tiene quindi particolarmente a fare bella figura al campionato italiano, quest'anno organizzato proprio nello meraviglioso lago di Como: “Cercheremo di vincere – le parole del tattico Alberto Benedetti - anche se ci sono barche molto forti. Speriamo quindi di arrivare tra i primi cinque. Favorito? Euz 2, non credo che l'assenza di Montefusco darà problemi, è una barca veloce. Poi ci saranno gli outsider, i Platu della zona, quindi Lunatica, Pirillina, noi, che conosciamo bene il lago. Tra gli stranieri dico Ursa Minor”.

Il campionato italiano quest'anno potrà contare su diverse imbarcazioni provenienti dall'Europa, dall'Austra, dalla Germania e soprattutto dalla Svizzera. E proprio dalla Svizzera viene Andi Vogt del team El Miracle: “ Sarà la prima volta nel campionato itaialiano – le sue parole poco prima della regata di prova - abbiamo partecipato all'Alpen Cup, negli ultimi 4 anni, in Svizzera, Germania e Italia, ci siamo uniti al campionato primaverile di Mandello e siamo stati molto bene, è una gran bella competizione. Faremo il possibile contro così tanti bravi avversari. Il favorito? Five For Fighting 3, ma ci sono tanti bravi equipaggi, anche dalla Svizzera come Superbusi,Il Nome El Miracle? Deriva da un vino spagnolo. Quando il precedente armatore prese la barca stava bevendo questo vino, El Miracle, e pensò che fosse un buon nome per la barca. A dire il vero piace molto anche a me.   


02/06/2016 19:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci