Subito spettacolo a Villasimius per l’edizione 2023 del Campionato Italiano dei monotipi Este 24. Nel giorno della Festa della Repubblica Italiana tre prove disputate in una giornata praticamente perfetta dal punto di vista meteorologico. La prima classifica vede in testa Andrea Pietrolucci su Milù4, seguita ad un punto da Kaster della coppia Sodo Migliori-Castrucci, mentre in terza posizione c’è il detentore del titolo, La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini.
Si sapeva che Villasimius è una location ideale per regatare, ma oggi si è raggiunti il top, con condizioni di vento stabile da levante con intensità tra gli otto e dodici nodi, ideali per svolgere prove combattute. Il Comitato di regata presieduto da Sergio Todaro è riuscito ha chiudere le tre regate come da programma con esperienza e precisione. Le prime due regate hanno visto protagonista Milù4 di Andrea Pietrolucci che ha saputo gestire al meglio due partenze perfette, capitalizzando poi con l’esperienza del suo tattico, Gigi Ravioli, le fasi del vento, piccole oscillazioni che hanno permesso al leader di portare a casa due vittorie di manche. Nella prima prova, ottimo secondo posto di La Poderosa 1.0 di Federico Chiattelli e terza piazza per La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini. Nella seconda, Kaster di Sodo Migliori-Castrucci riesce a piazzare un secondo posto dietro a Milù4, terza piazza per Paolo Brinati su Est Est Est. La terza prova di giornata, vede Millù4 partire in salita, complice una partenza non perfetta, ne approfitta così Kaster che prende la testa della regata, senza mai mollare, il Silver Bullet di Sodo Migliori-Castrucci conquista così la prima vittoria di questo Campionato Italiano. Est Est Est di Paolo Brinati è secondo, ottimo terzo ancora Ugolini su La Poderosa 2.0. La classifica finale vede tre barche in tre punti, Milù4, Kaster e La Poderosa 2.0. La contesa al titolo è assolutamente aperta, mancano all’appello altri contendenti, con qualche ora in meno di allenamento in meno e con un feeling tutto da scoprire con questo campo di regata, molto bello, ma per niente facile.
Andrea Pietrolucci, armatore-timoniere di Milù4 “ Due belle regate per noi, siamo molto felici, nella terza purtroppo abbiamo avuto qualche problema in partenza ma siamo risaliti bene. Domani è un altro giorno, il campo di regata è in un posto fantastico, ha tenuto molto bene, tutto molto bello.”
Antonio Sodo Migliori, armatore-timoniere di Kaster: “Nella prima regata un pò di sofferenza però siamo li ad un punto. Il campo di regata è bello, molto divertente, se stai in fase guadagni tanto, abbastanza rafficato però è molto bello, non si sente molto l’effetto terra, direi il giusto compromesso.”
Alessandro M. Rinaldì, armatore-timoniere di Ridecosì:” Il campo di regata è da 10 e lodo. Oggi abbiamo avuto la prova di aver avuto ragione nel scegliere Villasimius, un campo di regata così bello, in un contesto altrettanto interessante. Sono più di due anni che non regatavo e ho notato che il livello è salito ancora. Il Comitato di regata ha lavorato benissimo, posizionando al meglio il percorso. Noi come equipaggio potevamo fare meglio ma siamo in una fase di affiatamento, cercheremo di fare del nostro meglio.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24