venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

ESTE 24

Italiano Este 24: il primo leader è Milù 4 di Andrea Pietrolucci

italiano este 24 il primo leader 232 mil 249 di andrea pietrolucci
redazione

Subito spettacolo a Villasimius per l’edizione 2023 del Campionato Italiano dei monotipi Este 24. Nel giorno della Festa della Repubblica Italiana tre prove disputate in una giornata praticamente perfetta dal punto di vista meteorologico. La prima classifica vede in testa Andrea Pietrolucci su Milù4, seguita ad un punto da Kaster della coppia Sodo Migliori-Castrucci, mentre in terza posizione c’è il detentore del titolo, La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini. 

Si sapeva che Villasimius è una location ideale per regatare, ma oggi si è raggiunti il top, con condizioni di vento stabile da levante con intensità tra gli otto e dodici nodi, ideali per svolgere prove combattute. Il Comitato di regata presieduto da Sergio Todaro è riuscito ha chiudere le tre regate come da programma con esperienza e precisione. Le prime due regate hanno visto protagonista Milù4 di Andrea Pietrolucci che ha saputo gestire al meglio due partenze perfette, capitalizzando poi con l’esperienza del suo tattico, Gigi Ravioli, le fasi del vento, piccole oscillazioni che hanno permesso al leader di portare a casa due vittorie di manche. Nella prima prova, ottimo secondo posto di La Poderosa 1.0 di Federico Chiattelli e terza piazza per La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini. Nella seconda, Kaster di Sodo Migliori-Castrucci riesce a piazzare un secondo posto dietro a Milù4, terza piazza per Paolo Brinati su Est Est Est. La terza prova di giornata, vede Millù4 partire in salita, complice una partenza non perfetta, ne approfitta così Kaster che prende la testa della regata, senza mai mollare, il Silver Bullet di Sodo Migliori-Castrucci conquista così la prima vittoria di questo Campionato Italiano. Est Est Est di Paolo Brinati è secondo, ottimo terzo ancora Ugolini su La Poderosa 2.0. La classifica finale vede tre barche in tre punti, Milù4, Kaster e La Poderosa 2.0. La contesa al titolo è assolutamente aperta, mancano all’appello altri contendenti, con qualche ora in meno di allenamento in meno e con un feeling tutto da scoprire con questo campo di regata, molto bello, ma per niente facile. 

Andrea Pietrolucci, armatore-timoniere di Milù4 “ Due belle regate per noi, siamo molto felici, nella terza purtroppo abbiamo avuto qualche problema in partenza ma siamo risaliti bene. Domani è un altro giorno, il campo di regata è in un posto fantastico, ha tenuto molto bene, tutto molto bello.”

Antonio Sodo Migliori, armatore-timoniere di Kaster: “Nella prima regata un pò di sofferenza però siamo li ad un punto. Il campo di regata è bello, molto divertente, se stai in fase guadagni tanto, abbastanza rafficato però è molto bello, non si sente molto l’effetto terra, direi il giusto compromesso.”

Alessandro M. Rinaldì, armatore-timoniere di Ridecosì:” Il campo di regata è da 10 e lodo. Oggi abbiamo avuto la prova di aver avuto ragione nel scegliere Villasimius, un campo di regata così bello, in un contesto altrettanto interessante. Sono più di due anni che non regatavo e ho notato che il livello è salito ancora. Il Comitato di regata ha lavorato benissimo, posizionando al meglio il percorso. Noi come equipaggio potevamo fare meglio ma siamo in una fase di affiatamento, cercheremo di fare del nostro meglio. 

 


02/06/2023 19:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci