lunedí, 6 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    open skiff    kite    barcolana    vela olimpica    lega navale italiana    vele d'epoca    j24    52 super series   

VELA OLIMPICA

ISAF Youth Sailing World: 4° posto per l’Italia nella Classifica per Nazioni

isaf youth sailing world 176 posto per 8217 italia nella classifica per nazioni
redazione

Ultima giornata oggi a Tavira, in Portogallo, dell’ISAF Youth Sailing World, il mondiale giovanile (Under 19) che ha visto protagonisti 367 velisti provenienti da 67 nazioni, divisi nelle otto classi che hanno assegnato i loro titoli iridati giovanili e formato la classifica del prestigioso Nations Trophy.

 

Quella di oggi una giornata regolare che ha visto i primi equipaggi iniziare alle 12:00 con vento da 195 sui 10/12 nodi. I nostri hanno ben interpretato questo atto finale cogliendo degli importanti piazzamenti che hanno consentito alla squadra di mantenere un quarto posto dietro a Nazioni molto avanti nella preparazione come Spagna e Francia. A Mattia Camboni nonostante una serie incredibile nelle ultime due giornate è sfuggito l’oro dell’RS:X per un punto. Bronzo per Marta Maggetti sempre nell’RS:X.

 

La squadra Italiana, che ha in Alessandra Sensini il Direttore Tecnico, coadiuvata dai Tecnici federali Chicco Caricato (derive) e Mauro Covre (tavole a vela), chiude in quarta posizione nel Nations Trophy dietro a Spagna (281), Francia (257), Israele (225), Italia (220).

 

A caldo abbiamo sentito il DT della giovanile Alessandra Sensini

“C’è un po’ di amarezza per l’oro mancato per un soffio da Mattia Camboni, ma grazie anche alla prestazione di Marta Maggetti possiamo dire di avere una squadra RS:X pronta per il futuro. Gli altri ragazzi, molto giovani, hanno dato il massimo e mostrato importanti segnali di crescita personale, questa esperienza sarà fondamentale per il loro futuro sportivo. Sicuramente anche il vento molto leggero non ci ha favorito e veramente per poco ci è sfuggito il podio nel Nations Trophy”

 

 

La classifica dei nostri nelle singole classi e i campioni giovanili 2014

 

420 dopo 9 prove, maschile (32 barche), femminile (27 barche)
19 Gianmaria Caiconti-Edoardo Portoraro, oro
Yia Jia Loh/ Jonathan Yeo SIN
8 Clara Addari e Arianna Perini, oro Silvia Mas Depares/Marta Davila Mateu ESP

29er dopo 13 prove (30 barche)
21 Francesca e Claudia Gambarin, oro
Brice Yrieix/Loic Guillou FRA

SL16 dopo 13 prove (16 barche)
12 Gianluigi Ugolini-Giulio Zizzari, oro Louis Flament-Charles Dorange FRA

Laser Radial M dopo 9 prove (57 barche)
32 Pietro De Luca, oro Joel Rodriguez Perez ESP

Laser Radial F dopo 9 prove (46 barche)
6 Valentina Balbi, oro Martina Reino Cacho ESP

RS:X Maschile dopo 12 prove(32 tavole)
Argento a Mattia Camboni, oro Yael Paz ISR

RS:X Femminile dopo 12 prove (21 tavole)
Bronzo a Marta Maggetti, oro
Stefaniya Elfutina RUS


18/07/2014 19:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Coppa Asteria di altura e Coppa Italia J24 ad Anzio

Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno

Tutti i vincitori dell’International Hannibal Classic 2025

Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’

Barcolana: al via gli eventi collegati

In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre

Il 2026 della 52 Super Series

La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote

Barcolana 57 di tutti e per tutti con le iniziative Sea4All di Tiliaventum

Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti

Torna la Barcolana Solaris Adriatic Cup

Barcolana Solaris Adriatic Cup, l’appuntamento dedicato alla flotta Solaris che si svolgerà dal 9 al 10 ottobre nel Golfo di Trieste

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci