Ultima giornata oggi a Tavira, in Portogallo, dell’ISAF Youth Sailing World, il mondiale giovanile (Under 19) che ha visto protagonisti 367 velisti provenienti da 67 nazioni, divisi nelle otto classi che hanno assegnato i loro titoli iridati giovanili e formato la classifica del prestigioso Nations Trophy.
Quella di oggi una giornata regolare che ha visto i primi equipaggi iniziare alle 12:00 con vento da 195 sui 10/12 nodi. I nostri hanno ben interpretato questo atto finale cogliendo degli importanti piazzamenti che hanno consentito alla squadra di mantenere un quarto posto dietro a Nazioni molto avanti nella preparazione come Spagna e Francia. A Mattia Camboni nonostante una serie incredibile nelle ultime due giornate è sfuggito l’oro dell’RS:X per un punto. Bronzo per Marta Maggetti sempre nell’RS:X.
La squadra Italiana, che ha in Alessandra Sensini il Direttore Tecnico, coadiuvata dai Tecnici federali Chicco Caricato (derive) e Mauro Covre (tavole a vela), chiude in quarta posizione nel Nations Trophy dietro a Spagna (281), Francia (257), Israele (225), Italia (220).
A caldo abbiamo sentito il DT della giovanile Alessandra Sensini
“C’è un po’ di amarezza per l’oro mancato per un soffio da Mattia Camboni, ma grazie anche alla prestazione di Marta Maggetti possiamo dire di avere una squadra RS:X pronta per il futuro. Gli altri ragazzi, molto giovani, hanno dato il massimo e mostrato importanti segnali di crescita personale, questa esperienza sarà fondamentale per il loro futuro sportivo. Sicuramente anche il vento molto leggero non ci ha favorito e veramente per poco ci è sfuggito il podio nel Nations Trophy”
La classifica dei nostri nelle singole classi e i campioni giovanili 2014
420 dopo 9 prove, maschile (32 barche), femminile (27 barche)
19 Gianmaria Caiconti-Edoardo Portoraro, oro Yia Jia Loh/ Jonathan Yeo SIN
8 Clara Addari e Arianna Perini, oro Silvia Mas Depares/Marta Davila Mateu ESP
29er dopo 13 prove (30 barche)
21 Francesca e Claudia Gambarin, oro Brice Yrieix/Loic Guillou FRA
SL16 dopo 13 prove (16 barche)
12 Gianluigi Ugolini-Giulio Zizzari, oro Louis Flament-Charles Dorange FRA
Laser Radial M dopo 9 prove (57 barche)
32 Pietro De Luca, oro Joel Rodriguez Perez ESP
Laser Radial F dopo 9 prove (46 barche)
6 Valentina Balbi, oro Martina Reino Cacho ESP
RS:X Maschile dopo 12 prove(32 tavole)
Argento a Mattia Camboni, oro Yael Paz ISR
RS:X Femminile dopo 12 prove (21 tavole)
Bronzo a Marta Maggetti, oro Stefaniya Elfutina RUS
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze