A conclusione dell’ISAF Sailing World Cup di Miami, seconda tappa del circuito mondiale delle classi olimpiche 2015, l’ISAF ha aggiornato le Ranking List di categoria, classifiche che assumono una rilevanza ancora maggiore rispetto al passato poiché la partecipazione alla stessa World Cup è condizionata dal posizionamento nelle stesse Ranking. I top 30 di ogni classe, infatti, saranno ammessi direttamente alla prossima World Cup di Hyeres.
Reduce dall’ottima prestazione alle regate di Miami, la Squadra Italiana si conferma anche nelle Ranking, con due leader assoluti - Vittorio Bissaro-Silvia Sicouri nei Nacra 17 e Flavia Tartaglini nell’RS:X femminile - e altri due in top ten (Laura Linares nell’RS:X F e Giulia Conti-Francesca Clapcich nel 49er FX).
A seguire, la situazione classe per classe (ranking complete all’indirizzo www.sailing.org/rankings/fleet/index.php), compresi gli italiani nei primi 30 di ogni singola ranking.
470 M
1.Belcher-Ryan (AUS); 27.Sivitz Kosuta-Farneti.
470 W
1.Aleh-Powrie (NZL); 23.Caputo-Sinno; 26.Komatar-Carraro; 28.Berta-Paolillo.
49er
1.Warrer-Lang (DEN); 15.Tita-Cavalli, 20.Dubbini-Dubbini; 29.Cherin-Tesei; 30.Plazzi-Molineris.
49er FX
1.Grael-Kunze (BRA); 6.Conti-Clapcich.
Laser Standard
1.Tom Burton (AUS); 16.Francesco Marrai; 22.Alessio Spadoni; 24.Giovanni Coccoluto; 42.Marco Gallo.
Laser Radial
1.Marit Bouwmeester (NED); 16.Silvia Zennaro; 27.Joyce Floridia.
Finn
1.Ivan Gaspic (CRO); 12.Michele Paoletti; 13.Giorgio Poggi; 21.Filippo Baldassari.
Nacra 17
1.Bissaro-Sicouri; 16.Salvà-Bianchi; 17.Bressani-Micol; 24.Porro-Banti.
RS:X M
1.Byron Kokkalanis (GRE); 12.Mattia Camboni; 22.Marcantonio Baglione; 30.Daniele Benedetti.
RS:X W
1.Flavia Tartaglini; 6.Laura Linares.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze