Tutto pronto per la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli.
Il Circolo Nautico Torre del Greco organizza l’appuntamento di domenica prossima, 4 febbraio, che mette in palio il Trofeo Città Torre del Greco, da assegnare alla prima imbarcazione classificata nella classe Sportboat. Numerose le coppe in palio: la “Antonio Di Giacomo” per la classe Orc; la “Nicola De Dilectis” per i Grancrociera e il Trofeo Pio Monte dei Marinai per il primo classificato Overall. Il segnale di partenza della regata è fissato alle ore 10.
“Appuntamento storico, oramai, che riveste, da sempre, una grande importanza per noi – sottolinea Gianluigi Ascione, presidente del Circolo Nautico Torre del Greco –. Si tratta dell’unica regata del Campionato con percorso misto, che si svolge sia sulle boe che lungo la costa, con arrivo a Torre del Greco. C’è grande fermento tra i Minialtura, per cui la tappa rappresenterà un “allenamento” per il prossimo Campionato Italiano della categoria, che si svolgerà dal 18 al 21 aprile. Tra gli appuntamenti da ricordare, anche la Giornata del Mare - la cui organizzazione è demandata dalla Regione Campania alla Associazione Circoli Nautici della Campania, con apposita legge n°16/2021 -in programma l’11 aprile e sempre molto attesa dai Circoli campani per l’importanza che riveste il tema della tutela dell’ambiente marino e la Regata sulle Rotte dei Borboni, con il patrocinio della Fondazione Ente Ville Vesuviane e la premiazione a Villa Campolieto. Infine, tra fine settembre ed inizio ottobre, sempre qui da noi a Torre del Greco, si terranno i Campionati Italiani Match Race Open e Under 23, altro importante appuntamento per i futuri campioni della vela. Siamo orgogliosi di sottolineare che l’impegno del Circolo è stato premiato con la Stella d’Oro al Merito Sportivo del CONI per l’anno 2022 che, riporta la motivazione, “vuole attestare di fronte al mondo sportivo, i meriti degli atleti, dei tecnici e dei dirigenti della Società ed esprimere la gratitudine del CONI per il contributo offerto alla crescita e all'affermazione dello sport italiano”.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia