Finale a sorpresa per la 37^ edizione del Campionato Invernale Interlaghi di vela che ha chiuso i battenti nel Golfo di Lecco. Il prestigioso Trofeo Credito Valtellinese è andato infatti al J24 “JJ Extralarge” dell’armatore brianzolo Roberto Martignoni, timonato dal genovese Francesco Bertone per i colori della Lega navale italiana di Genova. “JJ Extralarge” (con Fabio Mondelli, Davide Davi e Sergio Racco in equipaggio) pur giungendo terzo di classe ha potuto sfruttare la norma del regolamento del trofeo che tiene conto di tutte le prove disputate (nove) senza effettuare scarti come avvenuto nella regata di classe. Oggi sono state due le prove disputate nel Golfo di Lecco con il Tivano, vento da Nord.
Il grande deluso è “Splendida” (Cv Tivano Valmadrera) di Pierluigi Puthod che dopo una squalifica (infrazione alla partenza della settima prova) non solo ha pregiudicato il successo finale ma ha dovuto cedere il passo, nei J24, a “Vilja” di Ruggero Spreafico (Cv Tivano) vincitore di classe. Con il quarto posto “Jamaica” di Pietro Diamanti (Cv Marina di Carrara) si è assicurato il titolo nazionale. Soddisfatto anche il vice ministro Roberto Castelli undicesimo alla barra di “Schizzo” (Cv San Margherita Ligure) dell’armatore Giuseppe Locatelli e con Francesco Rebaudi.
Un altro ribaltone si è verificato nella classe Orza dove “Mago Merlino” di Riccardo Urbani è salito dal quarto al primo posto. Nei Platu 25 bella la lotta fra “Pirillina” di Claudio Fasoli e “Kong Bambino Viziato” di Richard Martini (entrambi della Lega di Mandello) terminati nell’ordine. “Bgfunsport” di Alberto Nicolò ha confermato invece la leadership nei Fun grazie a un secondo e primo posto nel finale. Con ben cinque vittorie parziali il “Prima Luna” (Sc Garda Salò), ha dominato la classe “Libera” con al timone Giovanni Panzera e alla tattica l’esperto Roberto Spata.
Emozionante la premiazione sul terrazzo della Canottieri Lecco – società che organizza l’Interlaghi – quando è stata scoperta una targa che ricorda il grande velista Alfio Peraboni – due volte bronzo alle Olimpiadi in classe Star con Dodo Gorla -. Targa che intitola la costruenda aula didattica della vela proprio al grande atleta blu celeste. Nel contempo la medaglia d’oro del Presidente della Repubblica è stata assegnata a Bianca Peraboni madre di Alfio. Il premio speciale Lilt (Lega italiana lotta tumori) è andato a Nathalie Brambilla del team “Medea” (Orza 6).
Ecco le classifiche finali senza scarto (non si contano per la graduatoria finale i due risultati peggiori)
Trofeo Credito Valtellinese: 1. JJ Extralarge (timoniere Francesco Bertone, Roberto Martignoni armatore, Fabio Mondelli, Davide Davi e Sergio Racco – Lega Navale Italiana Genova).
Classe J24: 1. Vilja (Ruggero Spreafico – Circolo Vela Tivano Valmadrera Lc - 1/3/1/2/Ocs/6/2/5/8); 2. Splendida (Pierluigi Puthod – Cv Tivano – 4/2/3/11/1/1/Dsq/1/19); 3. JJ Extralarge (Francesco Bertone – Lni Genova – 5/7/2/6/3/3/11/3/1).
Classe Platu 25: 1. Pirillina (Claudio Fasoli – Lni Mandello Lario – 1/3/2/1/2/5/1/4/4); 2. Kong Bambino Viziato (Richard Martini – Lni Mandello Lario – 4/4/1/3/6/2/2/1/6); 3. Bambolina (Michele Molfino – Lni Mandello – 5/1/5/4/3/1/3/2/5).
Classe Fun: 1. Bgfunsport (Alberto Nicolò – Circolo vela Bellano – 1/1/2/2/1/1/2/1/3); 2. Cavalcastelle (Adriano Vitali – Cv Bellano – 2/5/3/1/3/Dsq/6/2/1); 3. Dulcis in fundo (Marco Redaelli – Cv Bellano – 6/4/1/5/2/2/4/3/4).
Classe Orza 6: 1. Mago Merlino (Riccardo Urbani – Orza Minore Monza – 1/1/1/Dsq/2/3/4/1); 2. Ariel (Lorenzo Orlandini – Orza Minore – 1/4/2/3/1/4/1/2/7); 3. Morgana (Roberto Merlo – Orza Minore – 2/3/4/2/Ocs/1/4/1/3).
Classe Libera: 1. Prima Luna (Giovanni Panzera – Sc Garda Salò Bs - 5/1/2/4/1/2/1/1/1); 2. Incubo (Roberto Benedetti – Cv Tivano – 1/3/1/2/5/1/3/2/2); 3. Veruschka (Sergio Brivio – Lni Mandello – 2/2/4/1/2/4/4/3/5).
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione