Sono iniziati ieri a Thessaloniki, in Grecia, i Campionati del Mondo 470 Youth, con un totale di 102 equipaggi in acqua, 60 uomini e 42 donne. Due le prove disputate oggi da entrambe le flotte in condizioni di vento medio (da 8 a 12 nodi), abbastanza instabile come direzione, e caldo asfissiante, dopo che ieri gli uomini ne avevano disputate tre e le donne sempre due. In campo maschile, dopo un totale quindi di cinque regate, gli azzurri Giacomo Ferrari-Giulio Calabro, equipaggio che ha seguito il programma di sviluppo giovanile della FIV e che ieri era partito con un ottimo 1-1-4, ha ceduto la testa della classifica agli ungheresi Gyapjas-Gyapjas e al momento è quinto dopo aver chiuso la giornata con un 8-13 come parziali. Gli altri italiani: Stocchero-Virgenti sono 23mi, Capurro-Puppo 26mi, Perillo-Massa 42mi e Pincherle-Basharzad 51mi.
Tra le ragazze, dopo quattro prove, terzo e quarto posto rispettivamente per gli equipaggi Alessandra Di Salle-Benedetta Dubbini (23-7-2-4) e Roberta Caputo-Alice Sinno (17-6-3-8), nella classifica che vede al comando le francesi Lemaitre-Retornaz. Le altre italiane: Paternoster-Ammirati sono 26me, Zorzi-Caruso 37me e Bettoni-Gianni 42me. I Campionati si concluderanno venerdì 31, con le Medal Race riservate ai migliori dieci equipaggi delle due classifiche. La spedizione azzurra può contare sulla presenza del Tecnico federale Nicola Pitanti.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva