domenica, 5 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    kite    barcolana    vela olimpica    regate    lega navale italiana    vele d'epoca    j24    52 super series    tiliaventum   

VELA OLIMPICA

Iniziati in Portogallo gli Europei Giovanili 420/470

iniziati in portogallo gli europei giovanili 420 470
redazione

Prima giornata di regate per i Campionati Europei Giovanili delle classi 420 e 470 a Sesimbra in Portogallo per i 196 atleti provenienti da 20 nazioni. In rappresentanza dell’Italia nella classe 420 ben 9 equipaggi con Matthias Menis e Nicolas Starc (SV Barcola Grignano), Riccardo Sepe e Tommaso Iacchia (CV 3V), Giorgia Sinigoi e Sara Zuppin (YC Cupa) Carlotta e Camilla Scodnik (YC Italiano), Demetrio Sposato e Gabriele Centrone (CV Crotone, CV 3V), Tommaso Cili e Bruno Mantero (YC Sanremo), Paolo Bozzano e e Michele Casano (YC Imperia), Oscar Pouschè e Luca Coslovich (SN Pietas Julia) e Giulia Sepe e Federico Romeo (CV 3V).
Nella classe 470 gli equipaggi azzurri presenti a Sesimbra sono 4 con Maria Vittoria Marchesini e Cecilia Fedel (SV Barcola Grignano, CN Sirena), Francesca Russo Cirillo e Alice Linussi (SV Barcola Grignano), Andrea Totis e Michele Cecchin (LNI Mandello Lario, FV Malcesine) e Davide Falzoni con Francesco Padovani (LNI Mandello Lario).
Come da programma alle 14 è stato dato il primo segnale di avviso con vento attorno ai 15 nodi, nella classe 420 open partono subito bene gli spagnoli Wizner Perez Lafuente/Ameneiro Amezaga che con 2 primi di giornata comandano la classifica seguiti dagli inglesi Harper/Thompson, ben tre equipaggi italiani nei primi dieci con Matthias Menis e Nicolas Starc (SV Barcola Grignano) in quinta posizione, Tommaso Cili e Bruno Mantero (YC Sanremo) in settima e Riccardo Sepe e Tommaso Iacchia (CV 3V) in ottava.
Anche nella classifica dei 420 Under 17 a comandare la classifica troviamo Garcia/Gonzales per la Spagna, seguiti dagli americani Hurwitz/ Froelich, in 22esima posizione Oscar Pouschè e Luca Coslovich (SN Pietas Julia) e in 28esima Paolo Bozzano e e Michele Casano (YC Imperia).
Nella flotta dei 470 femminili in testa alla classifica dopo due prove le tedesche Loffler/Stuckl seguite dalle francesi Amar/Riou e dalle altre tedesche Wanser/Wanser, in quarta posizione Francesca Russo Cirillo e Alice Linussi (SV Barcola Grignano) con un secondo e un nono di giornata, l’altro equipaggio azzurro composto da Maria Vittoria Marchesini e Cecilia Fedel (SV Barcola Grignano, CN Sirena) si trova in nona posizione.
Nella flotta dei 470 maschili due equipaggi israeliani comandano la classifica: Hasson/Harari e Abu/Rooz, Andrea Totis e Michele Cecchin (LNI Mandello Lario, FV Malcesine) occupano il 22esimo posto e Davide Falzoni con Francesco Padovani (LNI Mandello Lario) il 36esimo. Oggi alle 14 altre due prove per tutte le flotte.

 


07/07/2018 13:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Coppa Asteria di altura e Coppa Italia J24 ad Anzio

Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

Tutti i vincitori dell’International Hannibal Classic 2025

Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’

Barcolana: al via gli eventi collegati

In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci