Sono iniziate ieri ad Aarhus in Danimarca le regate dell'Eurosaf Youth sailing European Championship che assegneranno i titoli continentali in 7 classi: Laser Radial maschile e femminile, RS:X maschile e femminile, 420 maschile e femminile e 29er riservato ad equipaggi misti. In palio inoltre il prestigioso Trofeo per Nazioni.
"Una prima giornata caratterizzata da condizioni meteo difficili con salti di vento e piovaschi, ha detto Marco Iazzetta, tecnico dei 29er, ma siamo soddisfatti di come sono andate le cose. Abbiamo portato a casa dei buoni risultati, che ci fanno ben sperare per il seguito di questo Campionato Europeo. Domani il vento dovrebbe tornare da ovest-sud ovest ed essere più regolare".
Nella Classe 420 maschile ai primi due posti due equipaggi italiani quello di Ruggiero di Luggo - Davide Russo (CN Posillipo) con un secondo posto e un primo e quello di Davide Marrella (LNI Brescia Desenzano) - Francesco Rossi (FV Peschiera) con un primo e un terzo posto di giornata.
Anche nei 420 femminile ottima giornata dei nostri rappresentanti con Anna Bettoni - Sofia Carluccio (CV 3V) al primo posto con un primo e un secondo davanti a Clara Addari - Arianna Perini (CV 3V) terze e prime nelle due regate.
Negli RS:X maschili buon avvio di Mattia Camboni che con un secondo e terzo di giornata è terzo in generale a pari punti, cinque, con l'inglese Martin Kieran (1-4). Al comando l'inglese Bennet Josef quattro punti (3-1). L'altro italiano in gara Daniele Benedetti è sesto a 14 punti(6-8)
Nei Laser Radial Feminili al comando la norvegese con sette punti (1-6) ma con la nostra Joyce Floridia (FV Riva); seconda con 8 punti (7-1) seguita da Cecilia Zorzi (FV Riva) con 14 (2-12), mentre nei Laser Radial maschili Federico Tani (FV Riva) è terzo (12-3) con 15 punti e Marco Zani (FV Riva) è sesto con 23 punti (10-13)
Infine nei 29er Edoardo Campoli (CN Marina di Carrara ) - Alessandro Pace (CV 3V) sono quattordicesimi e Ottavia Raggio - Davide Tonelli (CV La Spezia) diciassettesimi.
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
Il Team Yacht Club Punta del Este sarà guidato da uno skipper esperto della Clipper Race, il francese David Sautret, originario di Bordeaux, dall’irlandese Lorraine O'Hanlon
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze