martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

PORTI

Ingemar: nuove installazioni in Algeria e Libia

ingemar nuove installazioni in algeria libia
redazione

Gli ormeggi 'Made in Italy' realizzati da Ingemar con i nuovi pontili galleggianti multi-purpose 'sbarcano' sul continente africano e danno vita a due nuovi porti turistici nel bacino del Mediterraneo, in Algeria e Libia. Per l'acquisizione di queste due importanti commesse è stata determinante la notorietà internazionale del marchio Ingemar ma anche il fatto che le imprese costruttrici dei due porti hanno una collaudata e positiva esperienza di lavoro con la società milanese, che risale alla realizzazione dei marina di Novigrad e Hammamet.
Port de Peche de Stora (Algeria) Il lavoro riguarda l'ampliamento del preesistente porto per pescatori di Stora con la realizzazione di una darsena interna dedicata alle imbarcazioni da pesca professionale e sportiva e di una esterna destinata alla nautica da diporto.
L'iniziativa nasce dalla collaborazione tra Ingemar e la società INGRA di Zagabria (Croazia), insediata da diversi anni in Algeria.
Il nuovo Porto di Stora darà spazio a 320 posti barca variabili da 6 a 30m, che troveranno ormeggio in parte in banchina ed in parte su pontili galleggianti Ingemar.
I pennelli, ancorati con catene e corpi morti, hanno uno sviluppo complessivo di circa 300 metri e sono realizzati con telai in acciaio zincato, piano di calpestio in legno duro tropicale e unità di galleggiamento in calcestruzzo con nucleo in polistirolo espanso. I pontili sono del tipo king size da 3m di larghezza per l'ormeggio delle imbarcazioni da diporto e da 2,5m per l'ormeggio delle imbarcazioni da pesca.
Porto di Andalous Marina (Tripoli - Libia)
I pontili galleggianti Ingemar hanno visto per la prima volta il loro impiego anche sul suolo libico; la società Etraph di Tunisi (Tunisia) ha infatti scelto Ingemar per la fornitura dei pontili galleggianti per la creazione del primo porto turistico di Tripoli, inserito nel moderno complesso alberghiero e residenziale di Citè Andalous.
I pontili hanno, in questo caso, la struttura in lega di alluminio e sono disposti parallelamente alla banchina, cui sono collegati con travi e cursori di scorrimento, ed in parte perpendicolarmente alla stessa, ancorati al fondale con catene e corpi morti.


28/05/2010 11:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci