Porto Ercole 3 giugno 2019: è stata inaugurata lo scorso 18 maggio a Porto Ercole, nel Comune di Monte Argentario, la sede dell'ASA - Argentario Sailing Academy, una nuova realtà nel mondo della vela giovanile che punta ad alimentare il patrimonio di velisti e marinai provenienti da questa zona della Toscana meridionale. All’evento hanno partecipato Cecilia Costagliola vicesindaco del Comune di Monte Argentario e assessore alle attività culturali e politiche giovanili, Erasmo Quondam, assessore alle attività produttive e sociali, Giuseppe Sordini, delegato allo sport, Maria Elena Rispoli, presidente dell’ASA e Don Adorno Della Monaca, parroco di Porto Ercole.
Federico Andreotti, 47 anni, romano, direttore dell’Argentario Sailing Accademy e promotore del progetto, ha fatto gli onori di casa. Andreotti, velista professionista di successo e marinaio di grande esperienza è Istruttore della Federazione Italiana di Vela e vanta una formazione specifica per l’insegnamento dello sport vela, maturata anche all’estero in Francia, con lunghi anni di attività come formatore per la Federazione Francese di Vela. “L’Argentario Sailing Academy – ha dichiarato Federico Andreotti - ha l’ambizione di diventare un riferimento per chi vorrà provare la vela e magari cimentarsi in qualche regata. Abbiamo già il riconoscimento dalla Federazione Italiana Vela come scuola vela e siamo in attesa dell’affiliazione alle Federazione, un passaggio che ci consentirà di costruire la nostra squadra corse. Nel frattempo, siamo di supporto agli altri circoli velici che vedono delle potenzialità da sviluppare nei loro allievi di scuola vela. Abbiamo a disposizione quattro Laser Bahia come barche scuola, che sono in grado di consentirci di ospitare fino a 40 allievi al giorno sotto la supervisione attenta dei nostri istruttori perché crediamo nell'importanza di iniziare a praticare questo sport in maniera strutturata. Il nostro obiettivo dichiarato è quello di contribuire ad accrescere il numero di possibili campioni provenienti dalla IIa Zona della Federazione Italiana Vela, sviluppando l’attività giovanile”.
La società sportiva ASA – Argentario Sailing Academy ha una sede istituzionale presso il porto di Porto Ercole e una sede a mare sulla spiaggia della Feniglia, che accoglie bambini e ragazzi dai 6 anni in su che vorranno provare le emozioni di navigare nelle acque antistanti la spiaggia, sotto gli occhi vigili dei genitori. Tra le iniziative in programma per la stagione estiva ci saranno incontri con armatori di successo, nonché campioni affermati e verranno organizzate serate a tema per la presentazione di libri o per la scoperta della storia del promontorio di Monte Argentario.
Federico Andreotti – Capo base presso i corsi di vela de I Glénans, formatore per la Federazione Francese di Vela, Istruttore per la Federazione Italiana di Vela e navigatore oceanico, è stato imbarcato per molti anni come comandante e velista di fiducia di molti armatori di successo. Oggi mette a disposizione le sue competenze e la sua passione per avvicinare i bambini alla vela e al mare.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose