venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CIRCOLI VELICI

Inaugurata a Porto Ercole l'ASA - Argentario Sailing Academy

inaugurata porto ercole asa argentario sailing academy
redazione

Porto Ercole 3 giugno 2019: è stata inaugurata lo scorso 18 maggio a Porto Ercole, nel Comune di Monte Argentario, la sede dell'ASA - Argentario Sailing Academy, una nuova realtà nel mondo della vela giovanile che punta ad alimentare il patrimonio di velisti e marinai provenienti da questa zona della Toscana meridionale.  All’evento hanno partecipato Cecilia Costagliola vicesindaco del Comune di Monte Argentario e assessore alle attività culturali e politiche giovanili, Erasmo Quondam, assessore alle attività produttive e sociali, Giuseppe Sordini, delegato allo sport, Maria Elena Rispoli, presidente dell’ASA e Don Adorno Della Monaca, parroco di Porto Ercole.

Federico Andreotti, 47 anni, romano, direttore dell’Argentario Sailing Accademy e promotore del progetto, ha fatto gli onori di casa. Andreotti, velista professionista di successo e marinaio di grande esperienza è Istruttore della Federazione Italiana di Vela e vanta una formazione specifica per l’insegnamento dello sport vela, maturata anche all’estero in Francia, con lunghi anni di attività come formatore per la Federazione Francese di Vela.  “L’Argentario Sailing Academy – ha dichiarato Federico Andreotti - ha l’ambizione di diventare un riferimento per chi vorrà provare la vela e magari cimentarsi in qualche regata. Abbiamo già il riconoscimento dalla Federazione Italiana Vela come scuola vela e siamo in attesa dell’affiliazione alle Federazione, un passaggio che ci consentirà di costruire la nostra squadra corse. Nel frattempo, siamo di supporto agli altri circoli velici che vedono delle potenzialità da sviluppare nei loro allievi di scuola vela. Abbiamo a disposizione quattro Laser Bahia come barche scuola, che sono in grado di consentirci di ospitare fino a 40 allievi al giorno sotto la supervisione attenta dei nostri istruttori perché crediamo nell'importanza di iniziare a praticare questo sport in maniera strutturata. Il nostro obiettivo dichiarato è quello di contribuire ad accrescere il numero di possibili campioni provenienti dalla IIa Zona della Federazione Italiana Vela, sviluppando l’attività giovanile”.

 

La società sportiva ASA – Argentario Sailing Academy ha una sede istituzionale presso il porto di Porto Ercole e una sede a mare sulla spiaggia della Feniglia, che accoglie bambini e ragazzi dai 6 anni in su che vorranno provare le emozioni di navigare nelle acque antistanti la spiaggia, sotto gli occhi  vigili dei genitori. Tra le iniziative in programma per la stagione estiva ci saranno incontri con armatori di successo, nonché campioni affermati e verranno organizzate serate a tema per la presentazione di libri o per la scoperta della storia del promontorio di Monte Argentario.

 

Federico Andreotti – Capo base presso i corsi di vela de I Glénans, formatore per la Federazione Francese di Vela, Istruttore per la Federazione Italiana di Vela e navigatore oceanico, è stato imbarcato per molti anni come comandante e velista di fiducia di molti armatori di successo. Oggi mette a disposizione le sue competenze e la sua passione per avvicinare i bambini alla vela e al mare.

 


04/06/2019 10:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci