Porto Ercole 3 giugno 2019: è stata inaugurata lo scorso 18 maggio a Porto Ercole, nel Comune di Monte Argentario, la sede dell'ASA - Argentario Sailing Academy, una nuova realtà nel mondo della vela giovanile che punta ad alimentare il patrimonio di velisti e marinai provenienti da questa zona della Toscana meridionale. All’evento hanno partecipato Cecilia Costagliola vicesindaco del Comune di Monte Argentario e assessore alle attività culturali e politiche giovanili, Erasmo Quondam, assessore alle attività produttive e sociali, Giuseppe Sordini, delegato allo sport, Maria Elena Rispoli, presidente dell’ASA e Don Adorno Della Monaca, parroco di Porto Ercole.
Federico Andreotti, 47 anni, romano, direttore dell’Argentario Sailing Accademy e promotore del progetto, ha fatto gli onori di casa. Andreotti, velista professionista di successo e marinaio di grande esperienza è Istruttore della Federazione Italiana di Vela e vanta una formazione specifica per l’insegnamento dello sport vela, maturata anche all’estero in Francia, con lunghi anni di attività come formatore per la Federazione Francese di Vela. “L’Argentario Sailing Academy – ha dichiarato Federico Andreotti - ha l’ambizione di diventare un riferimento per chi vorrà provare la vela e magari cimentarsi in qualche regata. Abbiamo già il riconoscimento dalla Federazione Italiana Vela come scuola vela e siamo in attesa dell’affiliazione alle Federazione, un passaggio che ci consentirà di costruire la nostra squadra corse. Nel frattempo, siamo di supporto agli altri circoli velici che vedono delle potenzialità da sviluppare nei loro allievi di scuola vela. Abbiamo a disposizione quattro Laser Bahia come barche scuola, che sono in grado di consentirci di ospitare fino a 40 allievi al giorno sotto la supervisione attenta dei nostri istruttori perché crediamo nell'importanza di iniziare a praticare questo sport in maniera strutturata. Il nostro obiettivo dichiarato è quello di contribuire ad accrescere il numero di possibili campioni provenienti dalla IIa Zona della Federazione Italiana Vela, sviluppando l’attività giovanile”.
La società sportiva ASA – Argentario Sailing Academy ha una sede istituzionale presso il porto di Porto Ercole e una sede a mare sulla spiaggia della Feniglia, che accoglie bambini e ragazzi dai 6 anni in su che vorranno provare le emozioni di navigare nelle acque antistanti la spiaggia, sotto gli occhi vigili dei genitori. Tra le iniziative in programma per la stagione estiva ci saranno incontri con armatori di successo, nonché campioni affermati e verranno organizzate serate a tema per la presentazione di libri o per la scoperta della storia del promontorio di Monte Argentario.
Federico Andreotti – Capo base presso i corsi di vela de I Glénans, formatore per la Federazione Francese di Vela, Istruttore per la Federazione Italiana di Vela e navigatore oceanico, è stato imbarcato per molti anni come comandante e velista di fiducia di molti armatori di successo. Oggi mette a disposizione le sue competenze e la sua passione per avvicinare i bambini alla vela e al mare.
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone