È stata inaugurata in una bella e calda serata settembrina la nuova sede del Circolo Vela Torbole, alla presenza di tutto il Direttivo presieduto da Gianpaolo Montagni, del sindaco e assessore al turismo di Nago Torbole, dei rappresentanti politici della Provincia di Trento, di soci, atleti e personalità del mondo della vela. Dopo il taglio del nastro e la benedizione di Don Franco la serata è proseguita tra le due principali strutture che sono state rinnovate per dare maggior respiro alle molteplici attività del Circolo. Tra queste il riposizionamento del nuovo pontile, predisposto nella parte fissa con un'innovativa struttura realizzata per ospitare un impianto di produzione di energia elettrica che sfrutta il moto ondoso, il nuovo scivolo per l’alaggio delle derive e la sede che si sviluppa in due piani con ambienti utili sia ad atleti, che Ufficiali di regata e naturalmente soci, con una meravigliosa terrazza da cui si può godere un panorama unico. “Siamo davvero orgogliosi di consegnare a Torbole questo Circolo completamente rinnovato in questo scorcio di Garda Trentino, così apprezzato dai tanti turisti che lo frequentano. Siamo pronti per attirare il turismo sportivo ai massimi livelli; oggi siamo in grado di offrire la qualità di sempre in un ambiente, che si valorizza da solo e sicuramente sarà apprezzato dai velisti di tutto il mondo. Questa nuova struttura è moderna, al passo con i tempi e sicuramente ancor più adeguata all’organizzazione di eventi di grande rilevanza sportiva, che naturalmente creerano un importante indotto su tutto il territorio. Non saremmo mai riusciti a realizzare tutto ciò senza l’aiuto del Comune di Nago-Torbole, dalla Provincia Autonoma di Trento e dal suo Assessorato allo Sport; un aiuto non solo a livello economico bensì un coinvolgimento a tutti i livelli, che ci ha fatto superare tutte le difficoltà che non sono state poche. Un ringraziamento anche agli addetti ai lavori per la serietà e all’impegno dimostrato, agli studi tecnici, all’impresa di costruzioni, ad Itas che ci è stata vicina nei momenti più critici” ha commentato il Presidente Gianpaolo Montagni.
Durante la serata, oltre ad essere omaggiati con una targa ricordo il Sindaco di Torbole, l’assessore allo Sport e il Presidente della Provincia, che a sua volta ha premiato Federica Cattarozzi, l’atleta trentina del Circolo Vela Torbole che più ha vinto in questi ultimi anni nella classe Laser giovanile. “Federica credo sia un esempio per i più giovani atleti; con grande orgoglio può portare in giro per il mondo il fatto di essere trentina; lo fa attraverso lo sport, ma mi ha colpito molto la sua storia, che rappresenta sacrificio: quasi tutti i giorni si fa il tragitto Pergine-Torbole per allenarsi e i risultati ci sono! Il premio che consegno è al tuo impegno, alle tue capacità, alla tua bravura, ma anche alla tua costanza che si concilia con lo studio” - ha detto durante la consegna del premio il Presidente della Provincia Ugo Rossi.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"