Dopo il grande successo del 2022, torna a Malcesine la tradizionale regata pasquale dedicata alle classi Ilca 4 e Ilca 6. Dal 05 al 08 aprile 2023, oltre 340 atleti si sono schierati sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting. Vassilis Koukoudis e Antonio Pascali sono i vincitori rispettivamente nelle classi ILCA 4 e ILCA 6.
Per questa 10^ edizione della regata è stato superato ogni record di partecipanti, con rappresentati da 28 nazioni di tutto il mondo. Le nazioni più rappresentate sono Danimarca, Germania, i paesi Scandinavi e naturalmente Italia. Oltre a numerosi atleti extra-europei provenienti da Australia, Stati Uniti, Brasile e Emirati Arabi Uniti.
Programma completo portato a termine nei 4 giorni di regata con 10 prove, per incoronare il campione Ilca giovanile del Meeting di Pasqua!
L'Ora è stata la protagonista indiscussa di tutti e 4 i giorni di regata, soffiando tutti i pomeriggi in modo costante con una media di 10-15 nodi.
L'italiano Antonio Pascali (Fraglia Vela Riva) , conquista sin dal primo giorno la prima posizione della flotta ILCA 6 per non lasciarla più, con un'ottima costanza nelle prove di qualifica e un 5° e 4° posto l'ultimo giorno di regata. Erik Norlen (Royal Swedish Yacht Club) vince invece la combattuta lotta per il secondo posto. Chiude il podio Massimiliano Antoniazzi (Yacht Club Adriaco). Isabella Mendoza Cabezas (Key Biscayne Yacht Club) prima femminile U19.
Per concludere al meglio la regata, l'ultimo giorno partenza regolare alle ore 12.00 con 2 prove, che incoronano il greco Vassilis Koukoudis (ANOG) vincitore assoluto nella flotta ILCA 4. Secondo gradino del podio per l'ucraino Dmytro Karabadzhak a pari merito con il terzo classificato Lorenzo Ghirotti della Fraglia Vela Riva. Nika Fornazar dalla Croazia invece conquista il primo posto femminile U16.
Classifica finale Ilca Youth Easter Meeting 2023
ILCA 4
1° Vassilis KOUKOUDIS – GRECIA - ANOG
2° Dmytro KARABADZHAK – UCRAINA – SVOC/ Team Ukraine
3° Lorenzo GHIROTTI – ITALIA – Fraglia Vela Riva
4° Nora GOTOVAC – CROAZIA - Sailing club SPLIT
5° Manuel Henk VOS – ITALIA – Fraglia Vela Malcesine
ILCA 6
1° Antonio PASCALI – ITALIA – Fraglia Vela Riva
2° Erik NORLÉN – SVEZIA - Swedish Royal Yacht Club
3° Massimiliano ANTONIAZZI – ITALIA - Yacht Club Adriaco
4° Mattia SANTOSTEFANO – ITALIA – Società Vela Oscar Cosulich
5° Filip OLSZEWSKI – POLONIA - MKS „Dwójka” Warszawa
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA
Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate