sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

CIRCOLI VELICI

Il Portodimare, Stefano Genova è il nuovo presidente

Si è svolta mercoledì 19 aprile presso la sede sociale di Via Acerbi l'annuale Assemblea dei soci de Il Portodimare, il quarantennale sodalizio velico padovano.
L'ordine del giorno, oltre all' approvazione del bilancio ed alla relazione sul programma 2017, prevedeva il rinnovo degli organi collegiali che resteranno in carica per il prossimo quadriennio 2017-2020. Al termine dello scrutinio risultavano eletti nel nuovo consiglio direttivo Stefano Genova, Giuseppe Modugno, Emilia Barbieri, Orazio Tagliaro, Garelli Piergiorgio, Pietro Bellini e Mauro Sette.
La settimana successiva, nella serata di giovedì 27 aprile, il nuovo consiglio direttivo - nel corso della sua prima riunione - provvedeva a nominare come presidente del circolo per il quadriennio 2017-2020 Stefano Genova. Contestualmente il consiglio direttivo nominava vice presidente Giuseppe Modugno, Piergiorgio Garelli direttore sportivo, Orazio Tagliaro tesoriere, Pietro Bellini responsabile rapporti con la classe Minialtura ed Emilia Barbieri segretario.
"Ci tengo a ringraziare innanzitutto tutti i soci de Il Portodimare che sono venuti ad esprimere i loro voti nel corso dell'assemblea elettiva - commenta il neo presidente Stefano Genova - e quindi i nuovi consiglieri per la fiducia che hanno dimostrato nei miei confronti proponendomi questa importante carica. Ringrazio inoltre il consiglio direttivo uscente per il lavoro fatto in questi ultimi anni, così come devo lodare il lavoro svolto dal mio predecessore Gianfranco Frizzarin e da Emilia Barbieri che per anni sono state le anime di questo club e a cui ho chiesto di continuare a dare il loro fondamentale apporto. Con i miei colleghi ci siamo messi al lavoro fin da subito per far sì che Il Portodimare continui ad essere il circolo velico che è stato e che merita di essere."
Il presidente uscente Gianfranco Frizzarin lascia così dopo ventianni la guida de Il Portodimare, per dedicarsi a tempo pieno all'attività di ufficiale di regata come spiega:"Dopo cinque mandati e venti anni alla guida del sodalizio mi sembrava giusto passare la mano, anche per poter fare il presidente del comitato di Regata perlomeno delle regate Portodimare in quanto per la regola della incompatibilità non potrei più farlo. L'organizzare e gestire importanti regate d'altura in questi anni è stata una sfida importante, ho avuto bravi aiutanti e collaboratori e le soddisfazioni non sono mancate. Sono state organizzate regate a compenso e regate monotipo, particolare attenzione è stata rivolta alla classe Meteor organizzando un Campionato Nazionale nel 2008 e molte prove dell'annuale campionato zonale. Ho visto nascere e crescere a Chioggia la classe Minialtura, e solo per ricordare nell'ultimo quadriennio ci ha visti protagonisti con l'organizzazione di due Coppe Italia, due Campionati Italiani e per ultimo un Campionato Europeo, tutte regate con un numero di partecipanti mai visti nelle precedenti edizioni".


30/04/2017 11:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci