domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

PORTI

Il porto turistico di Jesolo si amplia con Ingemar

I nuovi posti barca del marina costituiscono una parte importante dell'ambizioso progetto di ampliamento delle risorse ricettive del Porto Turistico di Jesolo, che si inserisce all'interno di una più generale tendenza di rinnovamento della città con il contributo di architetti di fama internazionale come Carlos Ferrater e Zaha Hadid. Il progetto, importante ed ambizioso, è in fase avanzata di realizzazione e comporterà l'aumento della ricettività del marina a 650 posti barca, per la maggior parte di grandi dimensioni, e la realizzazione di 126 nuovissime residenze che coronano il nuovo bacino portuale.
Con la conclusione del secondo lotto di lavori, il porto raggiungerà la forma definitiva di una baia circolare con circa mille posti barca.
Già da ora il Porto Turistico di Jesolo è in grado di assicurare un'altissima qualità di assistenza tecnica e di servizi ai diportisti; i piazzali e i capannoni di rimessaggio, le officine di carpenteria, meccaniche e per l'assistenza elettrica ed elettronica, il distributore di carburanti e la stazione di pompaggio per l'acqua di sentina, saranno presto affiancati da una nuova area per il sollevamento di imbarcazioni fino a 100 tonnellate.
Completano i servizi: la scuola di vela, ristoranti di alta qualità, l'eliporto interno al complesso portuale e, di prossima realizzazione, una esclusiva SPA per la clientela più esigente.
Per l'ampliamento del porto è stata scelta una tipologia di pontili ad altissimo dislocamento e galleggiamento continuo, con piano di calpestio in calcestruzzo, che assicura la continuità delle finiture con i pontili fissi esistenti nel marina e risponde alle esigenze funzionali delle grandi imbarcazioni all'ormeggio.
Gli elementi, del tipo CA/CLS, di lunghezza 12 metri e larghezza 3, sono disposti in pennelli perpendicolari alla banchina di riva e, dove previsto l'ormeggio, anche parallelamente alla stessa per migliorare il comfort dell'utenza.
In relazione all'elevato dislivello di marea ed all'alto standard qualitativo del porto, i posti barca tra i 50 e 60 piedi sono serviti da finger. L'ancoraggio dei pontili, realizzato con pali e cursori di scorrimento, combinato con l'impiego dei finger di ormeggio, assicura il massimo comfort per gli utenti e riduce pressoché totalmente l'esigenza di manutenzioni all'impianto.
Viste la notorietà del porto e le caratteristiche dell'investitore, grande immobiliarista ed esperto operatore della portualità nautica, il progetto di Jesolo é una realizzazione importante per Ingemar e costituisce un'ulteriore gratificante conferma della validità del grande impegno nella ricerca e sviluppo di prodotti sempre al vertice della qualità Made in Italy.



23/10/2009 10:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci