69F Sailing è lieta di annunciare che un altro team partecipante alla Youth America’s Cup ha scelto il Persico 69F come scafo per allenarsi in vista dell’evento del 2021.
Dopo il Kingdom Team Netherlands, che rappresenterà l’Olanda alla YAC e che a fine luglio ha vinto il Grand Prix 1.2 della Persico 69F Cup a Gargnano, il RHKYC Team Agiplast, armato dal prestigioso Royal Hong Kong Yacht Club, si allenerà sul Persico 69F.
Uno dei monotipi Persico 69F è stato acquistato per gestire il programma sportivo di avvicinamento alla Youth America’s Cup, ed è arrivato via cargo lo scorso 26 luglio a Hong Kong. In questi giorni si sta effettuando l’allestimento, in stretto contatto con lo shore team in Italia.
Una parte dei velisti del RHKYC Team Agiplast arriverà in Italia il prossimo 8 agosto per partecipare alla Revolution CUP, l’evento che 69 Sailing organizza a Gargnano con una formula a tabellone e che coinvolgerà 40 equipaggi, e resterà in Italia fino al 25 settembre per allenarsi sul Persico 69F, mentre gli altri atleti del team si alleneranno a Hong Kong.
Il programma del RHKYC Team Agiplast realizzato dal Royal Hong Kong Yacht Club prevede un impegno full time per i velisti under 25 coinvolti: si tratta di sei giovani - tre maschi e tre femmine - che comporranno la squadra che parteciperà alla Youth America’s Cup, con allenamenti a tempo pieno e un progetto di grande valore sportivo ed educativo.
“Dopo l’esordio di Kingdom Team Netherlands nel Grand Prix 1.2 - ha dichiarato Giorgio Benussi, responsabile per la commercializzazione del progetto 69F Sailing - siamo entrati nel clima della Youth America’s Cup e abbiamo toccato con mano quanto questi giovanissimi atleti siano determinati e preparati, perfettamente in linea con le nostre imbarcazioni e il nostro progetto di sviluppo. L’attivazione del RHKYC Team Agiplast è per noi una grande occasione di visibilità in estremo oriente, dove la vela si sta sviluppando molto velocemente. Il Persico 69F diventa così il fulcro del progetto di allenamento dell’equipaggio, ma è anche al centro di un progetto di salvaguardia dei mari e di riutilizzo delle plastiche portato avanti da Agiplast, che ben si sposa con il nostro impegno ad essere sostenibili e a fare la nostra parte per adottare comportamenti green nella gestione degli eventi, nella logistica e nel nostro modo di fare vela”.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata