sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

MELGES 32

Il mondo Melges verso Cala Galera

La monotipia firmata Melges Europe, dopo un’intensa stagione agonistica in giro per l’Italia, si appresta a far rotta sull’Argentario e in particolare sul Marina di Cala Galera che, nel mese di ottobre, sarà ospite dei due eventi conclusivi del calendario 2020.

Dopo alcuni anni di assenza dalla Penisola dell’Argentario, che l’ultima volta aveva ospitato il Campionato del Mondo Melges 32 nel 2017, le flotte Melges fanno oggi ritorno a Cala Galera anche grazie al forte impulso organizzativo degli armatori Giangiacomo Serena di Lapigio (Melges 32 G-Spot) e Benedetta Iovane (Melges 20 B.Lex).

Si parte mercoledì 7 ottobre con il Campionato del Mondo Melges 20, per poi proseguire a fine mese con la frazione finale del circuito Melges 32 World League, che incoronerà il vincitore della stagione 2020.

I riflettori questa settimana sono dunque puntati sulla flotta Melges 20 che, al termine di quattro giornate di regate durante le quali si potranno disputare fino a dieci prove, andrà ad incoronare il proprio campione iridato. Il livello delle regate si preannuncia ancora una volta alto ed equilibrato, con tutti i top team pronti a contendersi il titolo iridato.

Il vincitore dell’evento succederà nell’albo d’oro dei Campioni del Mondo Melges 20 a Stig di Alessandro Rombelli, vincitore a Miami nel 2019. L’ultimo titolo iridato assegnato in Italia è quello conquistato da Pacific Yankee di Drew Freides, nel Mondiale di Cagliari 2018.

Grazie all’ospitalità del Circolo Nautico e della Vela Argentario e della Marina di Cala Galera, entrambe le regate si svolgeranno nel più totale rispetto delle normative anti-Covid. L’organizzazione messa in campo da Melges Europe ha infatti richiesto protocolli anche più rigidi di quelli prescritti dalla Federazione Italiana Vela, con l’obiettivo di portare a termine eventi che siano per tutti un piacevole momento di sportività, vissuto in completa sicurezza.

Melges Europe e Melges World League ringraziano tutti i partner dell'edizione 2020: Helly Hansen, Quantum Sails, North Sails, Garmin Marine, Rocket Performance, Rigoni di Asiago, Azienda Agricola il Ponte, Revi Trento Doc, Loison Pasticceri dal 1938, Dai Dai, Le Formiche di Fabio Vettori, La Thuile, boutique hotel Rifugio Azul (Minorca) e Rifugio hotel Lilla (La Thuile), Equilibra, Cedea, Sabatini Gin, Free Ride Cosmetics e One Ocean; nonché del contributo diretto dei Team Partners UYN Sports.

Melges Europe e la Melges World League sostengono il messaggio di One Ocean Foundation avendo sottoscritto la Charta Smeralda.


05/10/2020 20:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci