Arrivato sabato nelle acque di Capri, il maxi yacht Alfa Romeo si prepara, dopo due giorni di training, alla partenza della Rolex Capri Sailing Week che domani schiererà sul campo di regata 56 barche fra Maxi, Swan 45 e 42, Comet 41s, 45s e 51s.
4 giorni di sfide in mare, con percorsi a bastone e costieri che si svolgeranno intorno alla pittoresca isola dei Faraglioni e che vedranno per la prima volta il maxi yacht di Neville Crichton insieme ad altre bellissime imbarcazioni.
La Rolex Capri Sailing Week è il secondo appuntamento della stagione di regate di Alfa Romeo, dopo il trionfante esordio al Trofeo Pirelli, una delle novità del calendario 2008 insieme alla presenza a bordo di molti dei velisti di Alinghi, detentore della Coppa America.
L’alleanza fra i due team, quello di Alfa Romeo, considerato il maxi yacht più veloce del mondo e quello di Alinghi, defender della prestigiosa brocca d’argento, è già iniziata nel migliore dei modi durante le regate di Santa Margherita dove il maxi yacht Alfa Romeo ha aggiunto 4 nuove Line Honours alla scia dei propri successi raggiungendo il nuovo traguardo di 121 volte prima al traguardo.
Neville Crichton, armatore e skipper di Alfa Romeo ha commentato: “La bellezza di Capri ha già conquistato me e il mio equipaggio. So che c’era grande attesa sul nostro arrivo e sono estremamente curioso di regatare in queste splendide acque, sperando che le condizioni meteo ci permettano di performare al meglio”.
L’ipertecnologico maxi di Crichton è pronto a sfoderare tutte i propri assi: l’albero di 44 metri regge il peso di 10 auto Alfa Romeo 159 e la spinta di 1.327 mq di superficie velica; un secondo timone sotto la prua e winch idraulici governano la potenza di Alfa Romeo insieme ad un canting keel (deriva inclinabile) in grado di raggiungere un’inclinazione di 45° per lato e di muoversi da un lato all’altro della barca in soli 7 secondi spostando un bulbo di 9 tonnellate.
Dopo la Rolex Capri Sailing Week, Alfa Romeo regaterà alla lunga della Tre Golfi che partirà a mezzanotte del 24 maggio per poi partecipare alla Giraglia Rolex Cup (St Tropez-Genova, 8-14 giugno); alla Boat International Super Yacht Cup (Porto Cervo, 23-26 giugno), altro debutto della stagione e alla Maxi Yacht Rolex Cup (Porto Cervo, 2-6 settembre).
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose