Gran finale di stagione per “Alfa 147”, il Laser SB3 condotto dal team di Luca Bacci, Duccio Colombi e Luca Merlini che, con il secondo posto alle regate di Hyeres si aggiudica il Mediterranean Gran Prix davanti all’equipaggio francese a bordo di Marcon Yachting e agli italiani di Stenghele.
Per “Alfa 147”, già in testa alla classifica del prestigioso trofeo internazionale grazie al risultato ottenuto a Punta Ala, è stato sufficiente piazzarsi al secondo posto nella regata di Hyeres per rimanere sul più alto gradino del podio. Una vittoria importante che sottolinea i notevoli progressi del team di Luca Bacci ora competitivo anche sulla scena mediterranea. “Alfa 147” ha dimostrato le proprie abilità tecniche e tattiche tra i 35 equipaggi di alto livello provenienti da 7 nazioni (Italia, Belgio, Francia, Inghilterra, Australia, Svizzera, Olanda), tra cui il velista olimpionico francese Laurent Bernaz.
“Alfa 147” chiude dunque con successo una stagione intensa e ricca di colpi di scena, nella quale Luca Bacci, Duccio Colombi e Luca Merlini non solo si sono confrontati con i migliori equipaggi italiani ma hanno anche portato i colori di Alfa Romeo Yacht Racing Team nei più importanti circuiti internazionali (Irish International, World Championship).
Quest’ultimo risultato ottenuto a Hyeres da “Alfa 147” va ad aggiungersi al titolo di Campione Italiano 2008 e al secondo posto nell’Italia Cup.
Nel corso dei prossimi mesi gli alfisti del Laser SB3 saranno impegnati in altre classi per prepararsi al meglio alla stagione 2009, nella quale il team vuole mantenere il titolo conquistato e raggiungere nuovi obiettivi in una classe che sta crescendo rapidamente.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese