John Elkann, vicepresidente del gruppo Fiat, parteciperà domani, nel golfo di Trieste, alla 40.ma edizione della regata velica 'Barcolana', a bordo di Alfa Romeo, la barca favorita per la vittoria. Lo ha appena comunicato l'agenzia Ansa con una news a diffusione nazionale che riportiamo di seguito.
Appassionato di vela come la maggior parte dei componenti della famiglia Agnelli, John Elkann parteciperà alla regata sul maxiyacht dell'armatore e skipper neozelandese Neville Crichton, che con Gianni Agnelli, nonno di John Elkann, ha condiviso conversazioni e passione per la vela. L'imbarcazione di Crichton corre dal 2003 sotto le insegne del gruppo automobilistico italiano, ha già vinto quattro volte la Coppa d'Autunno nel golfo di Trieste e punta a migliorare il record della regata, che peraltro già detiene.
John Elkann ha cominciato ad amare la vela grazie al nonno (proprio in questi giorni è nelle librerie un nuovo volume che ricorda l'entusiasmo dell'Avvocato per le imprese veliche) e ancora oggi la velocissima barca a vela voluta da Gianni Agnelli "Stealth" viene utilizzata da John Elkann e fa bella mostra di sé nella sede dello Yacht Club Italiano di Genova.Alfa Romeo ha legato da sei anni il proprio nome al maxiyacht di Crichton, che ha riscosso significativi successi in tutto il mondo, ampliando la notorietà del brand Alfa Romeo e associandolo in modo vincente a una barca tecnologica e capace di suscitare passioni.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi