Grazie ad un poker di vittorie di giornata sulle sette prove disputate, il J24 del Centro Vela Altura Napoli ITA 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno in equipaggio con Alfredo Branciforte, Francesco Picaro, Simone Scontrino e Vincenzo Vano (GS MM, 11 punti; 3,1,6,1,4,1,1 i parziali), dopo quella di Anzio, si è aggiudicato anche la terza tappa del Circuito Nazionale 2023, manifestazione che, dopo nove manche da marzo a novembre, assegnerà il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo 2023.
Argento al regolarissimo Ita 271 Joanna, armato da Fabrizio Dallacasa (CNCervia) e timonato da Andrea Collina (CV Ravennate) in equipaggio con Francesco Vallicelli, Mirco Mongardi e Mauro Lugaresi (15 punti, 9,2,5,2,2,2,2) e bronzo per il J24 di casa ITA 212 Jamaica, armato e timonato dal Presidente della Classe Italiana J24, il carrarese Pietro Diamanti che, dopo essere stato in testa al termine della prima giornata, ha concluso al terzo posto (CNMC, 20 punti, 2,4,2,3,5,9,4).
“Avremmo potuto far meglio in partenza -ha commentato a caldo Diamanti in equipaggio con Fabrizio Ginesi, Paolo Governato, Matteo Tronfi e Antonio Lupo- ma siamo ugualmente soddisfatti.”
Podio sfiorato, invece, per il J24 vincitore della passata edizione, Ita 304 Five for Fighting armato e timonato da Eugenia De Giacomo, protagonista di due vittorie di giornata (CCRdL, 25 punti; 4,8,1,7,1,4,8) e quinta posizione per i vincitori della regata d’apertura, Ita 469 Bruschetta Guastafeste armato dalle sorelle Ciceri e timonato da Pierluigi Puthod (CV Tivano, 33 punti; 1,7,9,8,3,8,6).
Dopo sette prove disputate con condizioni ideali di vento da diciassette equipaggi di numerose Flotte, si è conclusa con successo la Regata Nazionale J24 “Trofeo Nino Menchelli” ben organizzata dal Club Nautico Marina di Carrara -presieduto da Carlandrea Simonelli-, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Classe J/24, sotto l’egida della Federazione Italiana Vela. “Gli equipaggi hanno mostrato una forte competitività che è anche costata un richiamo generale nella seconda giornata di prove.- ha commentato Laura Olimpia Salvatore, ufficio stampa del CNMC e membro del Comitato di Regata -La venue ha regalato condizioni perfette con vento teso e mare calmo che hanno permesso lo svolgimento di sette prove: il numero massimo previsto dal bando di regata.” A bordo della Barca Giuria “Braccio di ferro”, infatti, il Comitato Unico, presieduto dall’Ammiraglio Luigi D’Amico, è stato formato da Silvio Dell’Innocenti, Luigi Porchera, Laura Olimpia Salvatore e dall’Aspirante UdR Vincenzo de Meo.
Nel corso della cerimonia di premiazione al Circolo del Tennis del Club Nautico Marina di Carrara, Filippo Menchelli ha consegnato il Trofeo intitolato al nonno, il Cavalier Nino Menchelli, del quale è stato ricordato il ruolo di Segretario della Seconda Zona FIV, di UdR Nazionale e di Direttore Sportivo del sodalizio carrarese che ogni anno ne onora la memoria con questo Trofeo riservato alla Classe J24.
Archiviate le prime tre tappe -la Regata Nazionale Memorial Biagio Manganelli disputata a Salerno e vinta da Ita 427 Jebedee del Capo Flotta pugliese Nino Soriano e le Regate Nazionali di Anzio e di Marina di Carrara vinte da La Superba, la Flotta J24 resterà in Toscana ma si sposterà nelle vicine acque labroniche per la quarta tappa del Circuito Nazionale 2023 che sarà organizzata dal 23 al 25 aprile dalla Sezione di Livorno della Lega Navale Italiana nell’ambito della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno e che sarà valida anche come Coppa Italia - Trofeo Fabio Apollonio.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco