Un’altra bella giornata di regate nello specchio acqueo del golfo di Anzio e Nettuno per l’attiva Flotta romana J24 che domenica scorsa, come da programma, con condizioni perfette, 8-10 nodi da 300-310, sole, appena un pò di onda lunga da scirocco, ha portato a termine regolarmente altre tre belle prove valide per il 49° Invernale Altura e Monotipi di Anzio-Nettuno, organizzato dal Circolo della Vela di Roma con la collaborazione dei circoli di Anzio (RCC Tevere Remo, Lni Anzio, Sezione Velica Marina Militare), del Marina Capo d’Anzio e del Marina di Nettuno.
Malgrado il netto dominio dell'equipaggio della Marina Militare di Ita 416 La Superba (con Ignazio Bonanno al timone) che si è imposto in tutte e tre le prove, sono state regate combattutissime e avvincenti.
Nella prima regata il secondo posto è andato a Enjoy 2 seguito da Arpione mentre nelle due successive è stato Pelle Rossa a chiudere in seconda posizione seguito da Ita 202 di Tally Ho di Stefano Ratto (LNI Anzio).
Da registrare il DSQ di Ita 487 American Passage del Capo Flotta di Roma Paolo Rinaldi (C.V. Nettuno YC) e di Ita 385 J Giuditta di Riccardo Aleandri (LNI Anzio) nell’ultima prova per un presunto incrocio forzato mure a sinistra ai danni di Arpione in prossimità dell'arrivo di bolina per la riduzione di percorso decisa dal comitato. Discussione della protesta molto animata e decisione finale della Giuria che ha squalificato i due equipaggi.
Ottimo come sempre il lavoro e l’impegno del Comitato di Regata presieduto da Giovanni Colucci con Enrico Maria Ragno e Alfredo Posillipo, e del Comitato di Proteste presieduto da Paolo Romano Barbera.
I pluricampioni italiani e vice campioni del Mondo in carica de La Superba, con nove vittorie consecutive, consolidano la leadership della classifica provvisoria stilata con tre scarti (Sez Vel Marina Militare, 9 punti; dnc, dnc, 2,1,1,1,1,1,1,1,1,1).
Si confermano rispettivamente al secondo e al terzo posto provvisorio gli altri protagonisti di questa giornata: Ita 458 Enjoy 2 di Luca Silvestri dopo un 2°, un 5° e un 4° di giornata (LNI Anzio, 22 punti; 2-3-3-3-2-3-2,5,2,2,5,4), e Ita 428 Pelle Rossa di Gianni Riccobono con due ottimi secondi posti e un 6° (CdV Roma, 29 punti 6-4-1-2-7-5-5,2,8,6,2,2).
Sale, invece, dalla quinta alla quarta posizione l’altro J24 della Marina Militare, Ita 358 Arpione affidato a Michele Potenza (SVMM 39 punti; 7,9,4,5,3,4,9,10,4,3,4,5) mentre Ita 501 Avoltore dell’inossidabile Capo Flotta dell’Argentario e Presidente onorario della Classe Massimo Mariotti (CNV Argentario, 44 punti; 1,10,6,9,6,2,6,6,3,7,7,8) passa in quinta.
Prossimi appuntamenti con il 49° Campionato Invernale Altura e Monotipi di Anzio-Nettuno sono fissati per domenica 11, sabato 24 e domenica 25 febbraio e domenica 10 marzo mentre il Trofeo Lozzi J24, istituito in memoria dell’armatore e timoniere del J24 ITA 428 Kaster prematuramente scomparso dodici anni fa, proseguirà il 10 febbraio e il 9 marzo.
Nell’ambito dell’Invernale Altura e Monotipi di Anzio-Nettuno, la Classe J24 sta regatando anche per il Trofeo Challenge UNUCI Anzio-Nettuno, istituito dall’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia per il primo J24 classificato del Campionato.
Le acque di Anzio, inoltre, grazie al Circolo della Vela Roma con la collaborazione di LNI sez. Anzio, RCC Tevere Remo e YC Nettuno e del Capo Flotta di Roma Paolo Rinaldi, ospiteranno il 16 e il 17 marzo la prima tappa del Circuito Nazionale J24 che assegnerà il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo 2024 -riservato al primo classificato senza considerare gli scarti- e il Trofeo J24 riservato al miglior Timoniere-Armatore 2024 il cui punteggio è calcolato sulle migliori quattro prove disputate.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose