mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleggiata    the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

GIROVELA

Il GiroVela 2008 riparte per Crotone

il girovela 2008 riparte per crotone
Valentina Petto

E’ ripartita con vento di tramontana sui 18 nodi la flotta del Giro d’Italia a vela diretta a Crotone: 95 miglia di navigazione e il primo passaggio di mare, dall’Adriatico allo Ionio. Il comitato di regata ha posto 31 ore di tempo massimo e il cancello a Punta Ristola (25 miglia dalla partenza), il punto più basso dell’est dell’Italia, a 1 miglio dal faro di Santa Maria di Leuca. Le prime imbarcazioni ad aver passato la boa di disimpegno sono state Riva del Garda Pregis, timonata da Alberto Bolzan, Cagliari Zavoli, con Antonello Ciabatti al timone, e Castelsanpietro Terme Gammadue, guidata da Sergej Kortikov. I timonieri di queste tre barche si aggiudicano il punteggio di tappa valido per il Trofeo Pole Position (rispettivamente 3, 2 e 1 punto). L’arrivo in Calabria è previsto per la mattinata di domani, lunedì 7 luglio.
CLASSIFICA GENERALE
1) Castelsanpietro Terme Gammadue (68 punti) 2) Riva del Garda Pregis Pro Tech (63 punti) 3) Cagliari Zavoli (58 punti) 4) Emilia Romagna Pandora (51
punti) 5) Baia di Sistiana (46 punti) 6) Bologna Pescanova (40 punti) 7) Vigili del Fuoco (21 punti) 8) Rimini BCC Alta Padovana (13 punti)

REGATE ANCHE PER I PIU’ PICCOLI AL GIROVELA 2008 A fianco al Giro d’Italia a vela 2008, il main sponsor PESCANOVA organizza in tutte le tappe la PESCANOVACUP – mini regate per Giovani Lupi di Mare – al fine di avvicinare i più piccoli al mondo della vela. Una quindicina di bambini di età compresa tra i 7 e i 16 anni avranno la possibilità di gareggiare a bordo del Dream Pescanova affiancati da skipper esperti e competenti e di imparare alcuni dei segreti della vela. Al termine della regata sarà proprio Cino Ricci, patron del Girovela, a premiare i vincitori.



06/07/2008 21:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci