Novità importanti per il prossimo Gavitello d'Argento, storica competizione a squadre organizzata dallo YC Punta Ala. Dalle parole dei due protagonisti organizzativi, Alessandro Marini, Presidnete YCPA, e Filippo Calandriello, Direttore Sportivo, apprendiamo quali sono le novità della prossima edizione.
Alessandro Masini , presidente YCPA:
“L’edizione 2019 del Gavitello D’Argento Trofeo Bruno Calandriello sarà una edizione all’insegna del rinnovamento con la modifica della composizione delle squadre che saranno formate da due sole barche ORC, una grande e una piccola. Questo dovrebbe favorire la costituzione delle squadre ed essere ancora più tecnicamente divertente perché i due gruppi avranno partenze separate e sparirà il rischio di ostacolo involontario da parte di imbarcazioni appartenenti ad un gruppo diverso. Il nostro obbiettivo, fin dalla prima edizione di questo Trofeo, è sempre stato quello di offrire ai regatanti gare tecnicamente avanzate ma soprattutto divertenti. Contiamo sulla presenza di qualche squadra straniera per aumentare ancora divertimento ed agonistico accanimento”.
Filippo Calandriello, direttore sportivo YCPA:
“Le novità cha abbiamo introdotto per la prossima edizione del Trofeo intitolato a mio padre speriamo che diano la possibilità ad un maggior numero di squadre di potersi iscrivere ad una manifestazione dove la competizione tra Club si è riaccesa come nelle edizioni delle celebrate regate del passato. Questo è sempre stato il nostro desiderio e i Club che fino ad oggi ci hanno onorato della loro presenza hanno dato vita ad un sano agonismo tipico d’altri tempi. Vi aspettiamo come sempre numerosi e agguerriti.”
Il nostro intento è quello di preparare un’edizione ancor più accattivante capace di soddisfare al meglio i circoli affezionati alla regata e le nuove adesioni. Il Club, il Marina e gli operatori commerciali sono pronti ad accogliere quanti saranno presenti a Punta Ala dal 7 al 9 giugno 2019.
Il nostro è un trofeo in cui il legame tra armatore, equipaggio e l’orgoglio di scendere in acqua con indosso i colori e la storia del proprio circolo sono fortissimi: fare squadra nella sfida, vivere il mare con passione e condividerne i valori. Questo e molto altro è il Gavitello d’Argento-YC Challenge Trophy Bruno Calandriello.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto