Bardolino - Si è svolta nei giorni scorsi al Centro Nautico di Bardolino (Verona) il Meeting annuale della XIVa Zona di Federvela (Garda e province dell’entroterra) per la stesura del Calendario delle regate e delle Manifestazioni del diporto. Il programma degli eventi per il 2016, illustrato dal presidente Domenico Foschini, vede ancora una volta l 'area gardesana protagonista nello scenario velico nazionale ed internazionale: oltre 250 infatti le regate e le veleggiate in programma, tra cui svariati importanti eventi validi per l’assegnazione di titoli Nazionali, Europei e Mondiali nella varie discipline veliche e Classi, in particolare per i Monotipi . Si confermano le celebri Regate tradizionali come la 66° Centomiglia (record di edizioni per una regata italiana) e il Trofeo Riccardo Gorla, che fanno ormai parte del patrimonio culturale del Lago di Garda. Molto intensa e variegata la proposta agonistica rivolta agli Under 19, con numerosi eventi per le classi tipicamente giovanili come gli Optimist, i doppi Feva, 29 er,420,le tavole a vela Techno 293 e RS:X, i Laser solo per citarne alcuni con un occhio di riguardo anche per gli spettacolari KiteBoard. Nutrito anche il Calendario Orc (cabinati offshore), che sul Garda vanta una delle flotte più numerose e attive del panorama nazionale. Tra gli eventi confermati anche per le spettacolari evoluzioni dei “foiler” in tutte le sue caratteristiche di applicazione compreso performanti “ catamaran racing” .
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter