lunedí, 5 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    52 super series    cnsm    open skiff    la duecento    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press   

TURISMO

Il Friuli Venezia Giulia comunica le sue bellezze

il friuli venezia giulia comunica le sue bellezze
Roberto Imbastaro

Dopo la presentazione di tutte le novità della stagione balneare del Friuli Venezia Giulia per voce di 24 operatori della costa, dalle Foci del Tagliamento a Muggia, organizzata da PromoTurismoFVG qualche giorno fa alla Dacia Arena, la promozione delle località del mare nostrano prosegue in una serie di attività: dalla comunicazione ai media nazionali ed esteri e l’acquisto di importanti spazi pubblicitari fino al nuovo e impattante allestimento aeroportuale realizzato con le immagini di Grado e Lignano Sabbiadoro in alcuni degli spazi più cruciali dello scalo.

PromoTurismoFVG utilizza come veicolo promozionale alcune aree di Trieste Airport cambiando ciclicamente, in relazione alla stagionalità, i soggetti da promuovere e offrendo una visione immersiva di alcune delle attrattive principali del turismo regionale. Ecco quindi che le montagne innevate cedono ora il passo alla sabbia di Grado e Lignano Sabbiadoro.

Da questa settimana, infatti, la protagonista indiscussa è Grado in una delle aree libere dell’aeroporto, con una spettacolare immagine al tramonto della grandezza di otto metri di lunghezza e tre metri e mezzo di altezza. L’installazione è un invito alle persone in partenza a visitare i gate otto e nove e provare la “Full Experience FVG”: è qui che i visitatori troveranno un allestimento multimediale su schermi verticali dove sperimentare in prima persona alcune esperienze turistiche, connettendosi con il proprio smartphone ad alcuni contenuti creati appositamente per guidare i più curiosi nella scoperta del territorio e delle sue attività.

In quest’area spicca, inoltre, una gigantografia di Lignano Sabbiadoro di 35 metri di lunghezza e 2,3 metri di altezza. Lo scatto ad altissima definizione è stato realizzato all’alba dal pontile della Pagoda di Lignano Pineta all’inizio della scorsa stagione estiva. Al successo dell’operazione hanno partecipato tutti gli stabilimenti balneari della località (Lisagest, Consorzio Spiaggia Viva, Lignano Pineta Spa e SIL) che, con la partecipazione degli operatori spiaggia, hanno aperto tutti gli ombrelloni del litorale alle sei del mattino, creando un evento unico per i più mattinieri.

L’allestimento è operativo da questa settimana e fino ai primi giorni di ottobre, quando sarà il momento di cambiare il vestito dal mare a quello della Strada del Vino e dei Sapori del Friuli Venezia Giulia.

 

 


18/04/2019 13:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci