giovedí, 18 settembre 2025

REGATE

Il CRV Italia vince la Coppa Lysistrata

il crv italia vince la coppa lysistrata
red

Una vittoria netta, la vittoria numero 14, una vittoria nel giorno del centenario, questa la sintesi numerica del successo dell'equipaggio del Circolo del Remo e della Vela Italia nella finale della regata di canottaggio, di questa mattina, della "Coppa Lysistrata 2009". Alle loro spalle al secondo posto il C. N. Posillipo e al terzo la Canottieri Napoli: un podio tutto napoletano.

Sole, acqua calma e una leggera brezza di vento, si presentava così alle 9 del mattino lo specchio d'acqua compreso tra il Consolato americano e piazza Vittoria, teatro naturale del campo di regata della centesima edizione della Coppa Lysistrata, un folto pubblico sul lungomare a seguire i campioni del remo rappresentava la cornice ideale della manifestazione organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia.. Attesa  rivolta tutta all'ultima delle sei regate in programma, ovvero la finale dell'otto jole che assegna la "Coppa Lysistrata".

Sulla linea di partenza ben 11 equipaggi con cinque team accreditati alla vittoria finale. Parte lento l'equipaggio rossoblu cedendo le leadership ai cugini del Posillipo, a metà gara l'otto del CRV Italia iniziava a reagire sotto l'attenta guida del capovoga Sergio Franco, che incita i suoi ad aumentare il numero dei colpi in acqua.

La reazione è immediata  i remi passano a  44 colpi al minuto infliggendo un'accelerazione repentina all'otto dell'Italia che passa al comando. Ai 750 metri, dei mille da percorrere, Leopoldo Sansone, campione del mondo in carica nel quattro con under 23, e componente dell'equipaggio rossoblu, pretende il successo sicuro ed ordina ai compagni di tenere il tempo sino alla fine: detto fatto, la barca dell'Italia allunga ancora e distacca di oltre una lunghezza gli inseguitori chiudendo sul traguardo, tra gli applausi del pubblico assiepato sul lungomare, al primo posto

Al secondo posto chiude il Circolo .Posillipo che contiene, di metà imbarcazione, il prepotente ritorno della Canottieri Napoli.

Vittorie napoletane anche in altre due delle sei finali in programma: Al Posillipo la coppa "Romolo Galli" e al Canottieri Stabia, con il giovane Vincenzo Abbagnale, figlio del campione Olimpico Giuseppe, la "Coppa  Pattison". Questi gli altri risultati:


Ore 9.00 Regata  Master  - otto jole

1°      C.C. NAPOLI          2°      CUS BARI                  3°      R.Y.C.C. SAVOIA

Ore 9.15  Coppa Romolo Galli  Juniores - quattro jole

1°      C.N. POSILLIPO        2°      C.R.V. ITALIA          3°      C.N. STABIA                    

Ore 9.30 Coppa Cappabianca  Juniores - canoino

1°      C. IRNO                  2°      C.R.V. ITALIA           3°      C.PALERMO                     

Ore  9.45 Lysistrata  Gold  Universitaria - quattro jole

1°      CUS  PAVIA             2°      OXFORD                   3°      CUS BARI              

Ore 10.00 Lysistrata Gold  Militare  - doppio canoè

1°      MARINA MILITARE    2°      FINANZA                   3°      POLIZIA       

Ore 10.15 Coppa Pattison  - 4 jole Ragazzi

1°      C.N. STABIA            2° C.ILVA                          3°      C.N. POSILLIPO

Ore 10.30  Coppa Lysistrata - otto jole

1°      C.R.V. ITALIA 2°      C.N.POSILLIPO                  3°      C.C. NAPOLI 


10/05/2009 23:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci