lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

FLYING DUTCHMAN

Il Circolo Vela Cesenatico fa volare i Flying Dutchman al Trofeo Alto Adriatico

il circolo vela cesenatico fa volare flying dutchman al trofeo alto adriatico
Laura Doria (comunicato stampa)

Il Trofeo Alto Adriatico è un appuntamento ormai consolidato per il sodalizio romagnolo al quale è stato abbinato il Challenge Bene Wiedemann, in ricordo di un amico della classe Flying Dutchman scomparso da qualche anno. Confermato per la terza edizione anche il Trofeo Rotary Club Cesenatico Mare, assegnato al team più giovane e che nasce per sensibilizzare il mondo sportivo verso l’inclusione. Una percentuale della quota di iscrizione, infatti, è stata devoluta a sostegno delle attività organizzative del Circolo Vela Cesenatico per il progetto “Una vela per respirare liberi” (attività velistica per i ragazzi affetti da fibrosi cistica). 

Con 22 team il Trofeo Alto Adriatico è partito nella giornata di venerdì 7 giugno con un vento leggero da Est che ha permesso di disputare 3 prove e dove a dominare con 2 primi è stato il team ITA 76 – Matteo Pincherle e Carlo Carincola. 

Nella giornata di sabato 8 il vento si è mantenuto leggero e sempre dal primo quadrante impegnando la flotta in altre 3 prove. Ottima prova per il team polacco POL 7 di Piotr e Jacek Tyszkiewicsz che con un primo ed un secondo posto nelle ultime due prove dominano la classifica della seconda giornata.

Domenica 9 giugno, con una sola prova disputata, si chiudono le regate ed a confermare il gradino più alto del podio è il team ITA 76 – Matteo Pincherle e Carlo Carincola (Circolo Nautico Sambenedettese) che si aggiudica il Trofeo Alto Adriatico – Challenge Bene Wiedemann Euro Cup, con tre primi su sette prove. Secondo il team ITA 4 con Nicola e Francesco Vespasiani (Associazione Velica Bracciano).
Medaglia di bronzo al team POL 7 di Piotr e Jacek Tyszkiewicsz.

Il Trofeo Rotary Club Cesenatico Mare assegnato al team romagnolo Federico Bovoli e Giovanni Saragoni (Circolo Vela Cesenatico).

"Per il nostro Circolo, dichiara Stefano Morgagni presidente del Circolo Vela Cesenatico, ospitare la Classe FD, è sempre una bellissima occasione per incontrare dei cari amici, italiani e stranieri. Sono 14 anni che i soci del Circolo Vela accolgono la Classe FD e fanno di tutto per far sentire agli atleti il calore della nostra tipica ospitalità. La significativa presenza, ogni anno, di equipaggi stranieri evidenzia che l'evento sta diventando, di volta in volta, sempre più importante. I nuovi giovani atleti sono accolti con affetto e dimostrano quanto possa essere attrattiva questa barca che non tanto tempo fa era agli onori olimpici. Lo sport è anche uno strumento di inclusione e anche lo sport della vela non è da meno, come sta dimostrando il progetto di inserimento e avviamento alla vela dei ragazzi che soffrono di fibrosi cistica sostenuto dal Circolo Vela e dal Rotary Club Cesenatico Mare a cui anche questo evento velico è dedicato"

Il Circolo Vela Cesenatico è tornato in calendario anche con la scuola vela partita con i nuovi corsi dal 10 giugno. 

 


10/06/2024 17:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci