lunedí, 17 marzo 2025

FLYING DUTCHMAN

Il Circolo Vela Cesenatico fa volare i Flying Dutchman al Trofeo Alto Adriatico

il circolo vela cesenatico fa volare flying dutchman al trofeo alto adriatico
Laura Doria (comunicato stampa)

Il Trofeo Alto Adriatico è un appuntamento ormai consolidato per il sodalizio romagnolo al quale è stato abbinato il Challenge Bene Wiedemann, in ricordo di un amico della classe Flying Dutchman scomparso da qualche anno. Confermato per la terza edizione anche il Trofeo Rotary Club Cesenatico Mare, assegnato al team più giovane e che nasce per sensibilizzare il mondo sportivo verso l’inclusione. Una percentuale della quota di iscrizione, infatti, è stata devoluta a sostegno delle attività organizzative del Circolo Vela Cesenatico per il progetto “Una vela per respirare liberi” (attività velistica per i ragazzi affetti da fibrosi cistica). 

Con 22 team il Trofeo Alto Adriatico è partito nella giornata di venerdì 7 giugno con un vento leggero da Est che ha permesso di disputare 3 prove e dove a dominare con 2 primi è stato il team ITA 76 – Matteo Pincherle e Carlo Carincola. 

Nella giornata di sabato 8 il vento si è mantenuto leggero e sempre dal primo quadrante impegnando la flotta in altre 3 prove. Ottima prova per il team polacco POL 7 di Piotr e Jacek Tyszkiewicsz che con un primo ed un secondo posto nelle ultime due prove dominano la classifica della seconda giornata.

Domenica 9 giugno, con una sola prova disputata, si chiudono le regate ed a confermare il gradino più alto del podio è il team ITA 76 – Matteo Pincherle e Carlo Carincola (Circolo Nautico Sambenedettese) che si aggiudica il Trofeo Alto Adriatico – Challenge Bene Wiedemann Euro Cup, con tre primi su sette prove. Secondo il team ITA 4 con Nicola e Francesco Vespasiani (Associazione Velica Bracciano).
Medaglia di bronzo al team POL 7 di Piotr e Jacek Tyszkiewicsz.

Il Trofeo Rotary Club Cesenatico Mare assegnato al team romagnolo Federico Bovoli e Giovanni Saragoni (Circolo Vela Cesenatico).

"Per il nostro Circolo, dichiara Stefano Morgagni presidente del Circolo Vela Cesenatico, ospitare la Classe FD, è sempre una bellissima occasione per incontrare dei cari amici, italiani e stranieri. Sono 14 anni che i soci del Circolo Vela accolgono la Classe FD e fanno di tutto per far sentire agli atleti il calore della nostra tipica ospitalità. La significativa presenza, ogni anno, di equipaggi stranieri evidenzia che l'evento sta diventando, di volta in volta, sempre più importante. I nuovi giovani atleti sono accolti con affetto e dimostrano quanto possa essere attrattiva questa barca che non tanto tempo fa era agli onori olimpici. Lo sport è anche uno strumento di inclusione e anche lo sport della vela non è da meno, come sta dimostrando il progetto di inserimento e avviamento alla vela dei ragazzi che soffrono di fibrosi cistica sostenuto dal Circolo Vela e dal Rotary Club Cesenatico Mare a cui anche questo evento velico è dedicato"

Il Circolo Vela Cesenatico è tornato in calendario anche con la scuola vela partita con i nuovi corsi dal 10 giugno. 

 


10/06/2024 17:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

La FIV porta i giovani velisti a navigare sulla Vespucci

La FIV annuncia l’apertura delle candidature per "Generazione Vespucci", un’opportunità unica che permetterà ai giovani tesserati FIV di vivere la straordinaria esperienza della navigazione a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci

34° Campionato Intercircoli: tutti i protagonisti del primo week end di confronti

Si è concluso domenica 9 marzo il primo round del XXXIV Campionato Intercircoli, un fine settimana dominato da venti ballerini e instabili, ma che ha visto il golfo di Genova popolato da 60 barche

Axa Paolisssima di Paola Poggi e Luca Poli vince la 50ma Coppa Carnevale

Il Trofeo Burlamacco a Clan di Jacopo Poli e il Trofeo Mancini a Via col Vento di Marzio Gusmaroli

Conclusa la 1ª Regata Nazionale OpenSkiff e RS Aero a Marina di Camerota

Dopo il nulla di fatto di venerdi per mancanza di vento, sabato e domenica riscatto della località-perla del Cilento, che ha permesso di regatare in tutte le due classi

Parte oggi la Mallorca Sailing Center Regatta

Da oggi fino a domenica prossima, la Mallorca Sailing Center Regatta riunirà oltre 360 imbarcazioni provenienti da 27 nazioni nella Baia di Palma. In acqua 470 Mixed, 49er, 49er FX, ILCA 6, ILCA 7 e Nacra 17

Meno di un mese alla Vesuvio Race

La Vesuvio Race è diventata ormai da anni la classica d'apertura del calendario ed il prossimo sabato 29 marzo celebrerà la sua sesta edizione

Snipe: a Rimini per la Coppa Tamburini

Attesi al CN Rimini i migliori specialisti dello Snipe per l'apertura della stagione agonistica

The Ocean Race Europe annuncia una storica tappa a Nizza, sulla Costa Azzurra

La celebre regata d’altura in equipaggio, ora anche in versione europea, farà scalo per la prima volta sulla costa mediterranea francese dal 29 al 31 agosto 2025

Si conclude domenica 16/3 l'Invernale di Bari

Ultimo giorno di regata per il 25° Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari”. Domenica 16 marzo le imbarcazioni iscritte scenderanno in acqua per la seconda delle due prove costiere, inserita per la prima volta nel programma

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci