giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

FLYING DUTCHMAN

Campione del mondo l’equipaggio ungherese di Szabolcs Majitenyi & Andras Domoko

campione del mondo 8217 equipaggio ungherese di szabolcs majitenyi amp andras domoko
redazione

Va così in archivio una grande settimana di vela, in cui i 102 Flying Dutchman iscritti hanno dato spettacolo nel Golfo di Follonica, con la loro straordinaria eleganza e le intramontabili linee d’acqua, di quella che è stata una imbarcazione all’avanguardia per anni, oltre che classe olimpica per nove quadrienni, dal 1960 al 1992.
Le acque antistanti il Marina di Scarlino hanno rappresentato il giusto contesto per il disputarsi di nove regolari prove, e permettere quindi, con due scarti, il completamento del programma per intero.
La battaglia per le posizioni di testa è stata combattuta fino all’ultima virata, e ha visto cinque nazioni (Ungheria, Danimarca, Austria, Italia e Germania) scendere in acqua questa mattina con la possibilità di ottenere il titolo iridato.
Con un 2’ posto nella finale, il titolo è andato agli ungheresi Szabolcs Majitenyi & Andras Domoko.
Amaro in bocca per i campioni del mondo uscenti, i fratelli Jorgen e Jacob Bojsen-Moller, che devono cedere la loro leadership e accontentarsi del 3’ posto.
Appena ai piedi del podio gli italiani Vespasiani dell’Associazione Vela Bracciano, che si collocano al 5’ posto.
Bene anche gli italiani Gregori/Mariotti, anche loro braccianensi, che si piazzano al 10’ posto.
Per la premiazione finale, svoltasi al Marina Club, insieme ai premi challenge offerti dalla classe internazionale, ai primi tre equipaggi sono stati consegnati dei premi offerti da Mario Luca Giusti, che hanno rappresentato un tocco di originalità, di stile e di colore.
A deliziare la cerimonia, le degustazioni di Rigoni di Asiago. 
Con questo evento cala il sipario su una intensa stagione agonistica del Club Nautico Scarlino, che quest’anno ha organizzato una serie di eventi di altissimo profilo, tra cui, si ricordano, le Melges Sailing Series (Melges 32 e Melges 20), il Campionato del Mondo TP52, l’Italia Cup Laser, il rendez-vous degli Swan Sparkman & Stephens, e l’Alcatel J70 Cup.
Soddisfazione è stata espressa dal Presidente Spadolini, che ha colto l’occasione per ringraziare, per il grande lavoro svolto, i collaboratori e i volontari del Club. Compiacimento anche per la sinergia che da anni contraddistingue le diverse realtà di cui si compone il complesso di Marina di Scarlino, elogiando la collaborazione tra le diverse realtà di quello che è andato configurandosi come un Marina Resort & Boatyard, con un’offerta integrata, che fa del Marina di Scarlino una destinazione a 360°, con accoglienza e servizi fruibili tutto l’anno.


01/10/2017 11:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci