venerdí, 24 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

foil    middle sea race    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana   

FLYING DUTCHMAN

Penultimo giorno di regate al Campionato del Mondo Flying Dutchman

penultimo giorno di regate al campionato del mondo flying dutchman
redazione

Ancora a far da protagonista il vento di Maestrale per il penultimo giorno di regate al Campionato del Mondo Flying Dutchman.
Prende il via oggi la fase delle Final Series, che domani vedranno decretare il Campione del Mondo Flying Dutchman 2017, alla Marina di Scarlino. Cambi al vertice della classifica, con l’avvio delle finali. Domani l’ultima prova.
Prosegue nelle acque del Golfo di Follonica l’FD Worlds, con 102 imbarcazioni iscritte, rappresentative di 16 nazioni.
La brezza termica di Maestrale, tipica del Golfo di Follonica, ha reso possibile la disputa anche oggi di due splendide regate con vento di intensità medio-leggera, intorno agli 8-10 nodi.
Con le due prove odierne si stravolgono le posizioni di testa nella classifica provvisoria. L’equipaggio tedesco Schwartz/Kirst, che ha condotto il campionato dal primo giorno, scivola in 6’ posizione, a seguito di un 44’ posto nell’ultima regata odierna. Passano in testa gli ungheresi Majthenyi/Domokos, seguito dai fratelli danesi (campioni del mondo uscenti) Bojsen-Moller e dagli austriaci Aicholzer/Zingerle.
Appena ai piedi del podio provvisorio gli italiani Vespasiani dell’Associazione Vela Bracciano.
Bene anche gli italiani Gregori/Mariotti, anche loro braccianensi, al momento all’ottavo posto.
Domani per la regata finale scenderanno in acqua con il taccuino alla mano i team di testa. Con la disputa, infatti della nona e ultima prova, entrerà in vigore il secondo scarto, e le classifiche potranno, pertanto, modificarsi ulteriormente.
E’ possibile seguire gli aggiornamenti sulla regata sul sito www.fdworlds2017.com e sul profilo Facebook e Instagram.
Avvincente la possibilità di seguire comodamente l’evento da casa, grazie al servizio di tracking Metasail, strumento per il tracciamento delle barche a vela in regata. Un dispositivo Metasail è infatti presente su ogni barca e boa di percorso e le regate sono quindi disponibili in diretta e in differita sul web all’indirizzo www.metasail.it 
Come ogni giorno, ad attendere i partecipanti, al termine delle prove in acqua, un happy hour presso il Marina Club, quest’oggi deliziato dalla presenza di uno show-cooking offerto da Rigoni di Asiago.
L’evento è reso possibile grazie all’intenso supporto logistico e organizzativo di Marina di Scarlino e Scarlino Yacht Service, e grazie alla partnership di Rigoni di Asiago, Mario Luca Giusti, Harken, Meteda, Videx, Bachetti Food e Vega.


29/09/2017 20:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci